SARONNO- Cerchi nel grano alla periferia di Saronno, un fenomeno diffuso nelle campagne attorno a Cassina Ferrara. Le più recenti segnalazioni, infatti, vengono proprio dalla zona a pochi passi dalla pista di atterraggio di ultraleggeri al confine con Cogliate dove le spighe sono abbassate. E talvolta sembrano formare una sorta di “disegno”, in particolare ad un cerchio.
Episodi questi che hanno alimentato la curiosità dei passanti che si sono addentrati in bicicletta o a piedi per verificare quanto accaduto. Tuttavia questa volta non sembra che ci sia bisogno di spiegazioni molto approfondite: il fenomeno si è manifestato soprattutto dopo i temporali ed il forte vento dei giorni scorsi, che sarebbero dunque all’origine di quanto successo.
Una spiegazione scientifica che non ha comunque spento la curiosità di chi vive tra Saronno e Cogliate: nei giorni scorsi in tanti hanno infatti percorso le stradine sterrate per fotografare gli strani cerchi nel grano.
(foto archivio)
28072017
Risposta molto semplice i Vesuviani i dopo aver creato vortici di vento forte, lasciano sempre segnali di intelligenza superiore.
Comments are closed.