SARONNO – Domani, domenica 24 settembre alle 11 alla cooperativa popolare saronnese, in via Micca 17 si terrà l’incontro, patrocinato da Comune di Saronno, Provincia di Varese e Regione Lombardia, “La vita nuova” parte dell’iniziativa culturale “Dante secondo Dante”. Relatore Vittorio Cozzoli, poeta e dantista.
“E’ l’opera giovanile alla quale Dante affida il racconto dei suoi anni giovanili in chiave di ‘novità’ autobiografica; novità che dà una lettura ‘nuova’ del libello giovanile e del suo significato, sia storico che allegorico. Perciò da leggersi non più secondo la tradizionale valenza letteraria, ideologico-culturale, ma aprendosi in chiave fenomenologico-spirituale, mistico-carismatica. E’ quella che dà la ragione dei sonni/sogni che danno in visione e danno altro significato alla Beatrice. Da qui il meccanismo che guida il rapporto visione/scrittura. Questa nuova lettura della Vita Nuova sarà condotta con l’esame di quei passi che meglio consentano l’intelligenza ‘nova’ del libello. e che danno un fondamento anche all’opera futura di Dante, da intendersi come missione scrittoria “in pro del mondo che mal vive”.
Ingresso libero. È gradito un libero contributo per sostenere l’iniziativa.
L’incontro, si colloca nel progetto “Educare con la cultura” che prevede una serie di incontri e manifestazioni da marzo a novembre 2017, che hanno beneficiato del Patrocinio del Comune di Saronno, della Provincia di Varese e della Regione Lombardia