Carenze di personale: pompieri pronti a scendere in piazza
16 Ottobre 2017

SARONNO – VARESE – Stanno valutando la possibilità di una manifestazione in piazza p uno sciopero affinchè venga affrontato il prima possibile il problema delle carenze di personale del comando provinciale di Varese dei Vigili del fuoco.
E’ questo il contenuto della nota inviata nelle ultime ore da Fns Cisl, Vvf Cgil, Uilpa vigili del fuoco e Co.na.po. Un problema che ben si conosce a Saronno dove nel giugno scorso era scattata la preoccupazione per le ripercussioni delle carenze a livello provinciale sulla situazione cittadina.
Ecco il testo integrale della nota inviata nella mattinata per fare il riassunto della situazione
Le scriventi organizzazioni provinciali in data 2 agosto avevano proclamato lo stato di agitazione, azione dovuta ai lavoratori e ai cittadini della nostra provincia, atta a segnalare la disastrosa situazione del personale del comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese.
In data 28 agosto si è svolta presso la Direzione Regionale una riunione (di raffreddamento) alla presenza del direttore Dante Pellicano e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
In quell’incontro il direttore regionale garantiva che si sarebbe fatto carico di portare le problematiche al capo del corpo nazionale vigili del fuoco e che avrebbe fatto quanto possibile per cercare di mitigare lasituazione.
Purtroppo a quasi due mesi non solo non abbiamo avuto notizie in merito, ma la situazione è addirittura peggiorata.
Il tutto a causa del notevole abbassamento delle risorse umane dovute ai trasferimenti a vario titolo.
Di fatto 1/5 del personale è assente, ormai tutti i presidi sul territorio lavorano al di sotto dei
numeri minimi e spesso si è costretti alla chiusura di alcune sedi di servizio.
I vigili non stanno più usufruendo dei turni di ferie, per cercare di garantire i soccorso alla cittadinanza, per non parlare dei corsi di specializzazione e retraining che ormai sono diventati un miraggio.
Insomma la situazione è al collasso e il malcontento di tutto il personale è tangibile.
O ci saranno risposte immediate o le scriventi organizzazioni sindacali passeranno alle vie di fatto, ci riserviamo sin da ora di organizzare una manifestazione di piazza e di attuare lo sciopero e/o altre azioni maggiormente incisive che si riterranno più opportune.
(foto di copertina di Matteo Turconi)
16102017
Lascia un commento
Commenti
E si chiude sempre Saronno che con Malpensa non c’entra nulla: via da Varese, subito!
i vigili del fuoco si dovrebbero “comunalizzare” sulla falsa riga dei “ghisa” di modo che le nostre tasse non finiscano nei buchi neri del ministro dell’interno … mezzi efficienti e recenti, personale qualificato e soprattutto locale non d'”importazione” come avviene oggi. ne beneficeremmo tutti, parola di ex
Piena solidarietà, dovreste scioperare un mese di seguito ma non è possibile…