Referendum: simulazioni di voto in piazza con il comitato per il Si, Forza Italia e FdI
17 Ottobre 2017

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Micol Marzorati e Giuseppe Mai del comitato amministratori locali della Provincia di Varese per il Si al Referendum.
Sabato pomeriggio si è svolto il quarto e ultimo gazebo in piazza Volontari Del Sangue a Saronno, con il medesimo obiettivo delle scorse settimane, cioè quello di sensibilizzare i cittadini lombardi sul perchè si dovrebbe votare Sì al referendum del 22 ottobre.
Saremo presenti anche mercoledì 18 ottobre al mercato cittadino, in Piazza Caduti Saronnesi, per l’ultimo incontro con i cittadini saronnesi e lombardi. Ormai manca meno di una settimana al voto, ed è estremamente importante che tutti i cittadini siano informati sul perché si va a votare e sul perché si dovrebbe votare Sì.
Due settimane fa abbiamo ottenuto un grande successo grazie al simulatore di voto: abbiamo infatti messo a disposizione di tutti- soprattutto dei più anziani- un tablet con la simulazione del voto alla proposta referendaria. Il successo è stato davvero enorme e non si è fermato qui. Sabato 14 ottobre il gazebo per i cittadini è proseguito per tutto il pomeriggio e ha visto al nostro fianco altri protagonisti della campagna referendaria a favore del SI: Forza Italia e Fratelli d’Italia. I rappresentanti delle due forze politiche sono scesi in piazza con noi per dare le motivazioni del perchè questa domenica dovremmo tutti recarci ai seggi e votare Sì alla proposta referendaria. Anche in questa occasione il tablet con il simulatore di voto ha riscosso un enorme successo.Le ragioni del Sì al Referendum del 22 Ottobre sono molte e condivise da diverse forze e partiti politici: dalle ragioni fiscali, le più palesi e le più sentite, a quelle riguardanti la sanità, i servizi, i trasporti ecc.
A tal proposito invitiamo tutti i cittadini a leggere queste argomentazioni a sostegno del Sì, per chiarire ogni dubbio e perplessità. Il 22 ottobre sarà il voto dei cittadini lombardi per i cittadini lombardi. Dire Sì infatti, si traduce nel dire Sì a una maggiore autonomia fiscale, Sì a maggiori servizi e investimenti sul nostro territorio.
[gallery type=”rectangular” ids=”124031,124030,124029,124028″]
17102017
Lascia un commento
Commenti
Fagioli A., Fagioli R., Veronesi, Sala, Borghi
E questo sarebbe il comitato per il Sì? Io vedo solo i vertici della Lega saronnese.