Home Groane Il Parco delle Groane abbraccia la Brianza per un’area tutelata da record

Il Parco delle Groane abbraccia la Brianza per un’area tutelata da record

363
3

GROANE – Il Parco Regionale delle Groane diventa più grande. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato l’ampliamento dei confini con l’accorpamento della riserva naturale Fontana del Guercio e del Parco della Brughiera Briantea; includendo i comuni di Cantù, Cermenate, Cucciago, Fino Mornasco e Vertemate con Minoprio, Cabiate, Carimate, Carugo, Figino Serenza, Lentate sul Seveso, Mariano Comense, Meda e Novedrate, nonché alcune nuove zone di Arese e Garbagnate Milanese, si passa così da 3.695 ettari a 8.249, un aumento del 123% del territorio sottoposto a tutela. Raddoppia anche la rete sentieristica, che ora tocca i 100 km totali. Questo il commento del presidente del Parco Groane Roberto Della Rovere: «Voglio innanzitutto ringraziare tutte le amministrazioni interessate partendo proprio da Regione Lombardia che dal 2014, nella persona dell’assessore all’ambiente Claudia Maria Terzi, ha appoggiato in tutto e per tutto il progetto di unificazione. Una volta costituito il tavolo tecnico-politico l’operazione ha ricevuto una sostanziale accelerazione fino alla conferenza programmatica dell’aprile 2016 quando i rappresentanti dei comuni interessati hanno votato il documento. Tutti hanno remato nella stessa direzione e con questi presupposti si è ottenuto il risultato in tempo accettabili. La grande sfida di oggi è fare in modo che un territorio tutelato più esteso goda degli stessi servizi erogati in quarant’anni al Parco delle Groane». E di Gianni Castoldi, Presidente Plis Brughiera Briantea: «E’ il suggello di un lunghissimo percorso cominciato, per noi, nel 1984 con la nascita del Plis. Già nei mesi successivi cominciarono le prime raccolte di firme, si sono susseguiti nel tempo tre disegni di legge che poi non hanno trovato sbocco. Oggi è un giorno di felicità per me e per tutto il territorio. A molti sfugge che la Brianza sia una delle aree più urbanizzate d’Europa. Con l’accorpamento al Parco regionale delle Groane da oggi sarà tutelata in maniera ancora più significativa. Si tratta di una bella conquista a garanzia di una vivibilità migliore delle nostre zone».

3 Commenti

  1. Anche il parco Lura andrebbe integrato, anche se le piste ciclabili di comunicazione ci sono già.

Comments are closed.