GB Grassi: Ezio Motterle con i futuri redattori della 3AS
19 Gennaio 2018
SARONNO – L’esperienza dell’impresa formativa simulata è da poco iniziata per gli alunni della 3^AS che hanno avuto modo di incontrare, giovedì 28 gennaio, Ezio Motterle, storica firma de “Il Giorno” ed autore della rubrica “Visto da Varese” de IlSaronno. Nel suo incontro con i ragazzi che hanno iniziato un percorso triennale che li porterà a creare un proprio giornale online, ha avuto modo di illustrare come sia cambiata la figura del giornalista e il ruolo dei quotidiani da quando inizió la sua carriera negli anni Settanta.
Motterle ha descritto come le tecnologie a servizio del giornalista siano sensibilmente cambiate: dalla macchina da scrivere e i block notes si è passati ai computer ed a internet. Inoltre, anche il giornale stesso è profondamente mutato: dalle copie cartacee si è spesso passati ai giornali online che offrono l’indiscusso vantaggio di garantire ai lettori notizie sempre aggiornate a qualsiasi ora del giorno.
Non mancano peró le criticità di tale innovazione poiché oggi il giornalista non solo deve essere in grado di organizzare le informazioni che gli pervengono in tempo reale, ma soprattutto deve saper distingere quelle vere da quelle false. Di conseguenza anche la sua figura professionale è cambiata: da colui che ricerca l’informazione sul territorio a colui che, dietro ad un computer, smista le informazioni ricevute. Nel corso dell’incontro si è parlato anche del futuro a partire da un’analisi dei possibili scenari a fronte della brusca diminuzione delle copie cartacee vendute a favore dei giornali online .
“La chiave che potrebbe trasformare la digitalizzazione dei giornali in qualcosa di veramente unico – ha concluso Motterle – è da ricercarsi nella figura del giornalista che deve essere, oggi come non mai, una figura professionale particolarmente abile e in grado soprattutto di mettere passione in ció che fa”.
Ad accompagnare i ragazzi a questo momento d’incontro la direttrice de ilSaronno Sara Giudici tutor aziendale del progetto di azienda simulata realizzata nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
Francesco Sambrotta
19012018
Lascia un commento
Commenti
mi inchino al maestro che le ha azzeccate (quasi) tutte
Mitico Ezio, grande giornalista e grande persona, che tiene vivo il ricordo di un’epoca dei quotidiani che sono destinati a scomparire.