Indagati, si dimettono i vertici di Aeb-Gelsia
8 Febbraio 2018
LIMBIATE/BRIANZA – Sono arrivate nel pomeriggio di ieri 7 febbraio le dimissioni dei vertici del gruppo Aeb/Gelsia, l’azienda municipalizzata che gestisce molteplici servizi in tutta la Brianza e che, a Limbiate, si occupa del servizio di igiene ambientale, oltre che della fornitura di gas ed energia elettrica.
Le dimissioni del presidente di Aeb spa Alessandro Boneschi, del presidente di Gelsia spa Francesco Giordano e del presidente di Gelsia Ambiente Massimo Borgato sono state presentate dopo che la Procura di Monza, martedì 6 febbraio, ha iscritto i loro nomi nel registro degli indagati nell’ambito del filone dell’indagine nato dalla maxinchiesta sui presunti malaffari nella pubblica amministrazione di Seregno (inchiesta che, a settembre, aveva portato ai domiciliari dell’allora sindaco di Seregno Edoardo Mazza).
Le ipotesi di reato sono quelle di corruzione e turbativa d’asta.
Il gruppo Aeb/Gelsia, con sede a Seregno, è la più grande municipalizzata di tutta la Brianza: conta 600 dipendenti e gestisce la fornitura di gas, calore ed energia elettrica, oltre che il servizio di spazzamento e raccolta dei rifiuti, per circa trenta comuni delle province di Monza Brianza, Milano e Como.
08022018