Il Sole Onlus porta l’India a Saronno: incontro con Vara Kumary
14 Aprile 2018

SARONNO – Si è tenuto giovedì sera a Saronno negli uffici de Il Sole Onlus l’incontro con Vara Kumary, coordinatrice del programma educativo per l’Associazione in India. All’evento hanno partecipato molti dei “genitori a distanza” di bambini e adolescenti de Il Sole Onlus in India, che grazie ai loro sostegni gli consentono di vivere con dignità, nel rispetto dei loro diritti fondamentali.
Attraverso le parole di Vara è stato possibile capire quanto le attività de Il Sole Onlus in India contribuiscano a migliorare le condizioni di vita di bambini che altrimenti sarebbero destinati ad un futuro fatto di povertà e discriminazione. Grazie alla sua testimonianza diretta, i presenti hanno avuto la possibilità di conoscere come agiscono nel concreto i sostegni a distanza. Accesso all’educazione e alle cure mediche, un’alimentazione adeguata, materiale scolastico e in generale la possibilità di costruirsi un futuro migliore. Vara, che da 18 anni collabora con l’Associazione, ha poi regalato al pubblico un video dei bambini e della bambine che segue da vicino e che ogni giorno frequentano l’Olivia School, la scuola che Il Sole Onlus costruì nel 2000 a Proddatur, in India. I bambini e le bambine che frequentano la scuola appartengono tutti a famiglie dalit (“intoccabili” o “fuori casta”) e per questo soggetti a discriminazioni e emarginazione. Senza un’istruzione, il loro futuro può essere solo quello di lavorare come braccianti a giornata nei campi dei proprietari terrieri oppure fare i pescatori come i loro genitori, perpetuando un ciclo di povertà ed emarginazione che dura da generazioni. Grazie alle riprese fatte dallo staff dell’Olivia School, i “genitori a distanza” hanno potuto vedere con i loro occhi i progressi fatti dai loro bimbi e le attività educative che seguono ogni giorno. Vara Kumary durante la serata ha poi illustrato il programma de Il Sole Onlus in India, “Diamole Credito”, di cui lei è coordinatrice. L’obiettivo del progetto è il miglioramento delle condizioni di vita delle donne nelle aree rurali della regione dell’Andhra Pradesh, attraverso corsi di alfabetizzazione e formazione professionale. In questo modo le donne non solo imparano un lavoro, ma acquistano anche peso sociale diventando autonome, in grado di sostenere i proprio figli, e facendo girare l’economia locale.
In un clima di condivisione e solidarietà la serata si è conclusa con la proiezione di alcuni filmati di bambini e bambine de Il Sole Onlus in India, che in lingua inglese hanno rivolto un saluto affettuoso ai loro sostenitori a distanza.
“Questo incontro ha lasciato in tutti noi la voglia di fare ancora meglio, di continuare ad investire sul futuro dei bambini e delle comunità che sosteniamo in India, Etiopia, Costa D’Avorio e Somalia. Ad oggi abbiamo sostenuto a distanza più di 4000 bambine, bambini e adolescenti dandogli l’opportunità di un futuro migliore ” afferma Andrea Moroni, direttore de Il Sole Onlus.
Il Sole Onlus è l’organizzazione senza scopo di lucro nata a Como nel 1997 che si occupa della tutela dei diritti dei bambini. Attiva in Etiopia, India, Somalia, Costa D’Avorio e Italia, Il Sole Onlus nasce per garantire ai bambini e alle donne di tutto il mondo le stesse opportunità e dignità. La nostra mission, infatti, è quella di costruire comunità sostenibili a misura di bambino, aiutando i più bisognosi nella conquista del loro diritto alla vita, all’identità, alla salute, alla famiglia, all’educazione e alla partecipazione.
Puoi decidere di sostenere un programma specifico con la cifra che preferisci.
Il versamento può essere effettuato:
IN POSTA: sul C/C postale n. 11751229 Intestato a Il Sole Ong Onlus
IN BANCA: con Bonifico Bancario: Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù (Filiale di Como)
IBAN IT 71 Q 08430 10900 000000260452 Intestato a Il Sole Onlus
DONAZIONE CON CARTA DI CREDITO telefonando allo 02.961932
ASSEGNO BANCARIO non trasferibile intestato a Il Sole Onlus
Per ulteriori informazioni o per effettuare donazioni contattare
Il Sole Onlus, viale Rimembranze 43 Saronno Tel. 02.96193238
[gallery type=”rectangular” ids=”137492,137488″]