Vanzulli: “Dagli oneri agli investimenti: ecco il consuntivo 2017”
22 Aprile 2018

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del vicesindaco Pier Angela Vanzulli in merito al bilancio consuntivo 2017.
“Prima di tutto nello scorso anno non abbiamo utilizzato nessuna somma derivante dagli oneri di urbanizzazione a copertura della spesa corrente come ci avrebbe permesso la legge finanziaria. Questo risultato è importante perché ha determinato una maggiore somma da potersi utilizzare come investimenti.
Infatti il totale degli investimenti finanziati nel 2017 equivale alla somma di euro 4.610.312, che paragonati al 2016 in cui la somma degli investimenti era di euro 2.071.358 con un utilizzo di oneri a spesa corrente per la somma di euro 300.000, ci danno la misura dello sforzo fatto da questa Amministrazione per porre in essere degli investimenti in strade, strutture pubbliche e impianti sportivi.
Aggiungo poi che, seppur facendo un confronto tra la parte corrente del 2016 e quella del 2017 si rileva una diminuzione di entrate correnti di meno 1.170.395,56, i servizi forniti dal Comune non hanno subito alcun taglio in quanto una parte di queste entrate, quelle vincolate, avevano delle spese vincolate corrispondenti quindi a minor entrata è corrisposta minore spesa. Per quanto riguarda invece le altre minor entrate non vincolate, esse sono state compensate con risparmi di spesa corrente.
Facciamo due esempi.
I risparmi maggiori sono stati ottenuti dai capitoli riguardanti il personale (il pensionamento del dirigente settore finanziario e l’eliminazione del capitolo dello staff come minor spese)
Per quanto concerne le entrate vincolate, preciso che per esempio abbiamo avuto una minore entrata di circa 280.000 euro per il Centro diurno disabili come minor finanziamento della Regione Lombardia al quale è corrisposta una minor spesa di pari cifra, ma la Regione liquida direttamente alla cooperativa che gestisce il servizio, quindi gli utenti non hanno patito un minor servizio.
Abbiamo rispettato i vincoli di finanza pubblica entrati in vigore con la Legge Finanziaria del 2016 in sostituzione del patto di stabilità, che prevedono dei limiti sulla assunzione dei mutui e sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione dell’anno precedente.
Abbiamo acceso un nuovo mutuo per la manutenzione strade per 330.000,00 euro ed abbiamo utilizzato l’avanzo di amministrazione del 2016 sempre per lavori che riguardavano lo stadio e le strade per un importo totale di 250.000,00 euro.
Altro risultato che in qualità di assessore ho fortemente voluto riguarda il fondo crediti di dubbia esigibilità, in quanto avevamo messo a previsionale un accantonamento a fondo di 320.000 mila euro (200 per multe e 120 per affitti) che in sede di rendiconto abbiamo aumentato con un accantonamento suppletivo di 377.000 mila euro che ha portato il fondo da 1.863.000 a 2.560.000 euro.
Questo ci pone in una situazione di maggior tranquillità rispetto alla somma dei residui attivi derivanti dalla mancata riscossione dei crediti, ovvero multe, affitti e tributi vari.
Il bilancio consuntivo chiude con un avanzo disponibile di 403.197,20 che potrà essere utilizzato compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica.
L’ottenimento di un avanzo di amministrazione di importo elevato non è sintomo di una buona gestione in quanto non stiamo parlando di utile di esercizio come nelle società, quindi un avanzo di importo limitato è prova di una attiva gestione delle risorse disponibili in riferimento agli investimenti. Inoltre la possibilità di utilizzo dell’avanzo di amministrazione è limitata, come già detto, dai vincoli di finanza pubblica.
Abbiamo anche ricevuto, informalmente, il plauso dei revisori dei conti che hanno stigmatizzato un visibile miglioramento negli ultimi due anni della gestione del bilancio.
Un grazie a tutti quanto lo hanno reso possibile, prima su tutti la mia dirigente Cristina Pizzetti.
22042018
Lascia un commento
Commenti
Mi vien mal di vanza a sentire certe cose!
Informalmente non significa nulla e non e neanche coŕretto citarlo date solo i dati ufficiali
I revisori dei conti informalmente hanno apprezzato il miglioramento dei bilanci da quando c’è Vanzulli? Vabbè allora informalmente Einstein mi ha detto che sono un genio.
-
Mi sa che frequentiamo lo stesso medium, a me Chuchill ha detto che sono un genio in politica