Campo nomadi via Deledda: Comune sposta 4 piazzole in via Grandi.
23 Aprile 2018

SARONNO – E’ stata approvata giovedì sera in consiglio comunale la delibera per “il progetto di massima per realizzazione aree urbane in via Grandi e schema di concessione del diritto di superficie”.
A spiegare il progetto è stato il vicesindaco e assessore al Bilancio Pier Angela Vanzulli: “Si parla del campo nomadi di via Deledda. Avevamo bisogno di eliminare 4 piazzole per far spazio al ponte sul torrente Lura realizzato da privati, per lasciare spazio ad un’azienda che si vuole allargare e anche per cercare di risolvere alcuni problemi dall’inquinamento del corso d’acqua dove spesso si trovavano rifiuti domestici alle incursioni alla vicina discarica”
“La convezione era scaduta nel 2009 e per prima cosa abbiamo dato la possibilità delle famiglie interessate di spostarsi in appartamenti. Proposta che non è piaciuta che hanno chiesto un terreno per continuare con la stessa modalità di vita. Una soluzione che il sindaco ha deciso di accettare dopo una serie di incontri con gli interessati”.
Cosa si farà concretamente? Il Comune darà un terreno, precisamente in via Grandi, arteria al confine con Uboldo e Gerenzano, in diritto di superficie. Si creeranno 4 piazzole, una strada d’ingresso e i necessari sottoservizi. Si concederà diritto di superficie per 40 anni e il Comune a titolo di rimborso avrà 340 euro annuali dalle famiglie per quarant’anni. Non solo. Saranno realizzati interventi di messa in sicurezza della vecchia piazzola dove sarà realizzata una nuova recinzione per le restanti piazzole.
Durante il dibattito in consiglio comunale il consigliere Pd Nicola Gilardoni ha chiesto se fossero stati contattati i comuni limitrofi e quali fossero tempi e costi dell’operazione.
Il dirigente ha spiegato che i lavori, con un costo complessivo di 40 mila euro, richiederanno una quarantina di giorni a cui però si aggiungeranno i tempi di trasferimento.
“Non abbiamo avvisato i comuni limitrofi – ha risposto Vanzulli – perchè non c’è niente che lo renda necessario”
“Sono cittadini saronnesi da anni e le piazzole erano abusive. Abbiamo proposto appartamenti ma loro volevano spazio aperto. Così abbiamo scelto questa soluzione affinchè queste persone ottengano una loro indipendenza sotto tutti gli aspetti. E’ uno dei tanti esempi di cose che andiamo a sanare – ha spiegato il sindaco Alessandro Fagioli chiudendo il dibattito – non con vecchi schemi ma proponendo nuove soluzioni”.
23042018
Lascia un commento
Commenti
Le certezze di Vanzulli….e infatti:
https://ilsaronno.it/2018/04/26/campo-nomadi-bis-cinquanta-firme-gerenzanesi-scelta-incompatibile-col-quartiere/
-
Perfetto, quindi sul comune di Gerenzano non lo faranno.
Invece di spendere 40.000€ per il campo Rom carissimi, spendeteli per asfaltare tutte bene e non a pezzi le strade che è più importante, come per esempio in Via San Cristoforo c’è un grosso buco e una persona invalida è caduta e si è fatta male avete capito?!!!!!Io da oggi non pago più le tasse!!!!! se fate questa cosa OK!!!!!
Per risolvere l’inquinamento del Lura da rifiuti organici, sposti il problema da un’altra parte, in una zona residenziale.. bel modo di risolvere le questioni. Inoltre in Via Grandi non ci sono aree dismesse ma dei bei campi. Tanto per continuare a consumare altro suolo libero nel comune di Saronno.
Scommetto che li non vive nessun assessore o consigliere comunale. Però chi ha la casa li si incazza
Angela Vanzulli: “Si parla del campo nomadi … e anche per cercare di risolvere alcuni problemi dall’inquinamento del corso d’acqua dove spesso si trovavano rifiuti domestici alle incursioni alla vicina discarica”
In pratica ha detto che buttano i rifiuti nel Lura e che rubano nella discarica, però poi li definisce: “Degni cittadini Saronnesi per cui non serve avvisare abitanti del quartiere e dei comuni vicini” per poi aggiungere: “Sono cittadini saronnesi da anni e le piazzole erano abusive.” dandogli quindi degli “abusivi” che hanno occupato illegalmente quei posti per 40 anni. Mi pare di scorgere qualche incongruenza.
Ho sbagliato tutto nella vita, alzarmi presto, andare a lavorare, mettere via quattro soldi per una casetta, far sacrifici… meglio gli “spazi aperti”, l’indipendenza a spese altrui e la libertà… tanto un modo per farli i soldi lo si trova sempre no?!?
Fagioli vero leghista dalle ruspe ai tappeti rossi per 52 voti. I nomadi hanno rifiutato le case…bene che si arrangino!
Chissà come saranno contenti gli amici gerenzanesi della Vanzulli , soprattutto, l’irascibile da Uboldo, alias Guzzetti, chissà come sarà felice.
Vergogna! Siete la rovina della città! Ma con quale testa partorite queste idee!!! Vergogna! Vergogna! Vergona!!
La convenzione e’ scaduta nel 2009. Quindi questi ” nomadi” mi paiono alquanto stanziali. Se necessitano di casa con giardino possono acquistarla.
Sconcertante l’intervento di Gilardoni, si tratta di cittadini saronnesi ( perché da 40anni hanno la residenza a Saronno) che cambiano indirizzo… secondo il consigliere Pd si tratta di persone pericolose? Diverse da qualsiasi altrosaronnese? Se è così perché nn lo dice chiaramente?
Potete far scegliere anche a me un appartamento? Grazie
mhhhh. certo quel che passa è che alla lunga fottersene delle regole paga dando casa e infrastrutture. dovremmo fare tutti cosi. ammiro la libertà mentale di certe minoranze.
non sanno di cosa stanno parlando e commentano: gli svantaggi di Internet
alle richieste dei rom o migranti ecc ecc la politica si china sempre. Ma la dignitá lo sapete cosa é o vi é sconosciuta come penso?
bravo sindaco! ci mancava proprio qualche zingaro proprio vicino alle scuole superiori… non eri tu a non volere i profughi dello sprar proprio per questo motivo?
-
razzista. i cosiddetti (da lei) zingari in questione sono cittadini saronnesi, quanto o forse più di lei.