• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Una quarantina di saronnesi per “Resistere, pedalare, resistere”

24 Aprile 2018

2
0
Una quarantina di saronnesi per “Resistere, pedalare, resistere”
  • copiato!

SARONNO – Una quarantina di adulti, tra cui alcuni studenti profughi africani e dei bambini, hanno partecipato alla quinta edizione della ormai classica pedalata di fine aprile “Resistere, pedalare, resistere”, organizzata da Fiab Saronno Ciclocittà insieme ad Anpi Saronno.

Partenza in mattinata da Piazza Libertà e arrivo al Museo dell’Industria e del Lavoro Saronnese (Mils). Una ventina di chilometri in una bellissima giornata di sole lungo le piste sterrate del Parco del Lura, le strade attorno a Rovellasca che, sull’asse est ovest e poi sud, portano a Cascina Nuova, Cogliate e poi al Bosco di Ceriano Laghetto. Qui, breve sosta alla Foppa di San Dalmazio, poi attraverso il Parco delle Groane, arrivo al Centro Visite del Parco dove due guide volontarie del Parco hanno rievocato la sua costituzione e illustrato le sue caratteristiche (terreno, essenze arboree, storia della zona che è stata di interesse militare dai tempi di M.Teresa d’Austria).

Rievocazione del bombardamento della Polveriera di Solaro occorso nel Natale 1944 da parte delle forze aeree alleate guidate dai partigiani locali. Un ricordo di alcune staffette resistenti, soprattutto donne, che in bicicletta operarono in appoggio alla Resistenza. Tra queste la saronnese Nuccia Pagani, la studentessa dell’Itpa Cairoli di Varese Nuccia Casula, morta giovanissima per aiutare il padre ed il fratello nella Resistenza, ed il grande ciclista Gino Bartali proclamato “Giusto tra le nazioni”, che trasportando documenti falsi nascosti nel telaio della sua bicicletta riuscì a salvare circa 800 ebrei dalla deportazione.

Infine visita al Bosco dei Giusti dove essenze arboree locali e diversi cippi ricordano ed onorano persone benemerite, alcune tuttora viventi, che operarono per la giustizia e la difesa di valori umani e civili. Al Mils di Saronno visita guidata alla mostra “Festa d’ Aprile” con illustrazioni, disegni e fumetti sulla Resistenza.

[gallery type=”rectangular” ids=”138205,138206″]

24042015

Sara Giudici
24 Aprile 2018
  • Città
  • 25 aprile
  • biciclettata
  • fiab
  • resistere pedalare resistere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Mario Rossi ha detto:
    25 Aprile 2018 alle 14:32

    Ma la bandiera palestinese?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Aprile 2018 alle 17:32

    per fare numero – 23 – sono ricorsi all’acquisto stranieri

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ecco come Castiglione Olona ha celebrato l’80’ anniversario della Liberazione
    iltra2
    Ecco come Castiglione Olona ha celebrato l’80’ anniversario della Liberazione
    CASTIGLIONE OLONA – Si sono svolte nella mattinata di venerdì 25 aprile le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal…
    “Stop genocidio”: 25 aprile a Saronno con maxi striscione calato dall’alto
    Città
    “Stop genocidio”: 25 aprile a Saronno con maxi striscione calato dall’alto
    SARONNO - Un maxi striscione calato dall'alto, da un condominio che si affaccia su piazza Caduti Saronnesi, durante le celebrazioni…
    Ecco come Cislago ha celebrato il 25 aprile
    Eventi
    Ecco come Cislago ha celebrato il 25 aprile
    CISLAGO - "Con due momenti significativi abbiamo celebrato a Cislago, l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia - così i responsabili della…
    25 aprile a Lazzate, “Semplice e sobrio, ma carico di significato”
    Lazzate
    25 aprile a Lazzate, “Semplice e sobrio, ma carico di significato”
    LAZZATE - "Il 25 aprile a Lazzate, celebrato durante le giornate di lutto nazionale, semplice e sobrio ma ugualmente carico…
    Anche Vedano Olona ha celebrato il 25 aprile: autorità e cittadini insieme per la Festa della Liberazione
    iltra2
    Anche Vedano Olona ha celebrato il 25 aprile: autorità e cittadini insieme per la Festa della Liberazione
    VEDANO OLONA – Anche Vedano Olona ha reso omaggio alla Festa della Liberazione. Nella giornata di ieri, venerdì 25 aprile,…

    In Città

    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    Città
    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    SARONNO - Sono due le realtà di Saronno che entrano ufficialmente nell’albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione: la…
    17 Luglio 2025
    • attivistà storiche caronno
    • attività storiche
    • attività storiche saronno
    • attività storiche uboldo
    • 37
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    Città
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    SARONNO - Il Comune ha svelato il programma di eventi per il mese di agosto. Concerti, cinema all’aperto, laboratori per…
    17 Luglio 2025
    • berr park villa gianetti
    • estate saronno
    • 69
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    Città
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    SARONNO – La recinzione è ancora aperta, così come la porta di legno che dovrebbe chiudere l'accesso al cortile dove…
    17 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 79
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    Città
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    SARONNO - Un casco, un sogno e tanta grinta sotto la tuta: Cecilia Scottini, giovane talento di Saronno, ha scritto una pagina di…
    17 Luglio 2025
    • Mes Moto4 FMI
    • Moto estate
    • 77
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    Città
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 16 luglio, spiccano la chiusura di un’attività storica a Saronno…
    17 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 37
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966