SARONNO – La chiesa di San Giovanni Battista ha contenuto a stento tutti i saronnesi che stamattina si sono ritrovati per l’ultimo saluto a Giuseppe Clerici, conosciutissimo in città per il suo grande impegno nel mondo dello sport e dell’associazionismo saronnese.
Peppo, come era noto a tutti, si é spento giovedi sera, all’età di settant’anni, dopo aver lottato a lungo, con accanto la moglie e i 4 figli, contro la malattia.
Alle esequie é stata presente una delegazione del Coro Alpe di cui Peppo é stato membro, il Cai con il presidente Antonio Renoldi, l’Amor sportiva con tantissimi dirigenti e giocatori della prima squadra e del settore giovanile. Presenti diverse autorità: l’assessore alle Sport Gianpietro Guaglianone, il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli e il consigliere comunale Francesco Banfi. Tra le oltre 300 persone che hanno gremito la chiesa tanti esponenti della società civile da molti volontari di Radiorizzonti a membri di associazioni. Tanti anche gli esponenti del mondo dello sport locale. Non ha caso sulla bara è stata posta anche una maglia dell’Amor ed un disegno dei piccoli atleti.
“Oggi – ha esordito nell’omelia don Luigi Carnelli che ha celebrato i funerali con don Angelo Centemeri ex prevosto – siete venuti in tanti oggi a salutare un amico. Non a caso il “Coro Alpe” ha aperto la messa cantando “Amici miei venite”. La disponibilità era la cifra di Peppo. Un uomo sempre pronto a darsi da fare e ad aiutare”
“L’ha fatto in diversi ambiti – ha continuato – nel coro, all’Amor Sportiva dove dedicava il suo tempo ai giovani a al Cai. Peppo è stato un dono per la nostra comunità, dava il suo tempo agli altri gratuitamente e di questo dobbiamo essergli grati e soprattutto seguire il suo esempio”.
Al termine della funzione Luciano Caironi ha letto, prima della preghiera del corista, il ricordo del Coro Alpe: “Perdere un amico é sempre difficile ma se é un amico prezioso come Peppo il lutto é tremendo”. Sull’altare è stato anche Stefano Lovera allenatore dell’Amor Sportiva: “Anche se eravamo preparati quando abbiamo saputo della scomparsa di Peppo siamo andati in panico. Onesto, cortese e sempre disponibile così ti hanno descritto in questi giorni. Un signore con la S maiuscola e l’incarnazione di tutti gli ideali dell’Amor Sportiva”.
28042018
Aveva 70 anni, non 60.
Una brava persona, un amico per tutti. Tantissima gente per l’ultimo saluto. Ciao Peppo
Grazie per le bellissime parole.
Il disegno sulla bara è stato fatto dal nipote Nicolas e non dai giovani atleti.
La famiglia
Un grande!!!
Comments are closed.