Campo nomadi: il centrodestra di Gerenzano “scarica” l’Amministrazione Fagioli
4 Maggio 2018

GERENZANO – Se il sindaco Ivano Campi ha cercato di rimarcare la necessità di un confronto costruttivo nel novero di una collaborazione tra Amministrazioni il mondo politico gerenzanese ha tenuto a rimarcare con forza la propria contrarietà al progetto del campo nomadi e soprattutto alle modalità scelte dell’Amministrazione saronnese del sindaco Alessandro Fagioli.
Ieri sera in consiglio comunale, davanti ad una sala gremita di cittadini al punto che il vicesindaco Pier Angelo Borghi ha dovuto scusarsi per il ridotto numero di sedie, la politica gerenzanese ha fatto sentire il proprio no all’idea del campo nomadi in via Grandi.
A presentare la mozione della maggioranza “Insieme e Libertà per Gerenzano” è stato Stefano Viotti che dopo aver letto il testo che chiedeva al sindaco di organizzare un tavolo con Saronno e di chiedere la sospensione degli interventi per la creazione del campo nomadi ha tenuto a rimarcare.
“Non neghiamo che ci sia dell’amarezza per la decisione che è stata presa da Saronno – ha rimarcato – per la mancata considerazione delle esigenze del quartiere, il mancato coinvolgimento dei cittadini e anche la mancanza di un minimo di cortesia tra amministrazioni”.
Un po’ a sorpresa anche se in linea con i primi interventi a caldo la dichiarazione di voto del capogruppo leghista Cristiano Borghi: “La scelta di mettere lì 4 famiglie sinti è sbagliata ed inappropriata. Siamo schierati senza se e senza con i cittadini. Siamo sicuri che a Saronno ci siano altri spazi e come cittadini saronnesi, i sinti possono anche accedere alle case popolari senza essere ghettizzati in qualche campo”. Borghi ha difeso la vicesindaco di Saronno Pier Angela Vanzulli “attaccata dall’Amministrazione gerenzanese per motivazioni politiche precedenti”. Ma la chiosa è dura: “La presenza di questo tipo di insediamenti porta sempre degrado ed arroganza. Malgrado l’attacco al vicesindaco Vanzulli voteremo a favore della mozione della maggioranza per responsabilità, perchè è in linea con la nostra politica locale e nazionale da sempre contraria e lontana all’idea di campi nomadi”.
Anche da Forza Italia l’adesione alla mozione con le parole di Marco Franchi: “Siamo a favore della mozione senza se e senza ma. Auspico che si crei un tavolo di lavoro e che si possa concordare una decisione con il Comune di Saronno come si sarebbe dovuto fare in prima battuta”.
Pier Angelo Gianni per Gerenzano Democratica ha chiesto una delucidazione dell’intento della mozione che Viotti ha spiegato come “l’idea di promuovere qualsiasi azione lecita, con i cittadini, per risolvere la situazione”. Gianni si è astenuto mentre tutti gli altri hanno votato a favore.
Lascia un commento
Commenti
Fortunatamente la Lega non tradisce i propri elettori.
A Saronno tornerà al solito 10% visto quello che sta combinando.
Peccato, un partito che vince da solo (quasi) e avesse saputo poco poco cosa fare avrebbee rivinto facilmente.
Caro Sindaco Fagioli, ma lei un giretto dalle parti dell’area individuata per ospitare il campo nomadi in via Grandi se l’é fatto??? Direi proprio di no visto che non si vedono pro a tale scelta ma bensì solo contro. Andare contro al programma politico del suo partito non è sicuramente scelta azzeccata……mi auguro che non si sia svegliato una mattina e abbia scelto a caso tra i terreni disponibili sul Comune di Saronno, perché sembrerebbe proprio così. Ritorni su suoi passi e cobn l’aiuto dell’amministrazione Comunale e dei cittadini residenti, si troverà un’altra area idonea a ospitarli senza alcun tipo di “disagio” cittadino.
La coerenza e la difesa dei cittadini prima di tutto!BRAVI
E’ davvero imbarazzante, da saronnese, essere rappresentato da un sindaco del genere
Il no della stessa controparte politica è solo per non perdere consensi, ma bisogna rilevare che Saronno sta gestendo questa cosa malissimo.
Come al solito invece di cercare il dialogo e soluzioni comuni, o quanto meno una discussione e una trasparenza massima, si prende una strada decisamente errata, che porta solo a contrasti e malcontenti.
Purtroppo Fagioli non è adatto a fare il Sindaco. Va anche detto che Saronno la Lega nn aveva di meglio da proporre. Tenendo conto poi…che come vice siamo dovuti andare a Gerenzano. Comunque sempre meglio Fagioli di Porro.
Riuscirà il capo in testa leghista ad impedire una zuffa imminente tra leghisti appartenenti ad una realtà politica in confusione e in evidenti conflittualità campanilistiche? Le dichiarazioni di approvazione della mozione da parte dei confratelli leghisti e forzisti rappresentano il senno di “ora” o il senno di “poi” pur di tenersi buoni i cittadini del quartiere? Chi farà prevalere il proprio peso decisionale che gode nella segreteria leghista di competenza?
Quindi: ovunque ma non nel mio giardino?