Giusy Versace ai giochi paralimpici del Prealpi
7 Maggio 2018

SARONNO- Gli alunni delle sezioni del liceo scientifico sportivo, venerdì, dalle 9.30 alle 13 hanno avuto la possibilità di assistere a una bellissima iniziativa organizzata dal loro istituto, il Prealpi di Saronno in collaborazione con l’Osa Saronno, Polha Varese, Atletica Cairatese e con il patrocino del comune di Saronno.
La giornata è stata organizzata all’insegna degli sport paralimpici, per far comprendere agli atleti e alunni dell’istituto, l’importanza che ha lo sport, anche sotto questo punto di vista. A dimostrare che la determinazione, conta più delle caratteristiche fisiche sono stati gli atleti di sitting volley, basket in carrozzina, tennis da tavolo, atletica, badminton, hand bike e , di livello nazionale e internazionale.
I ragazzi, arrivati alle 9.30 al Paladozio di via Biffi, sono stati accolti da una piccola introduzione per spiegare loro le varie discipline; ma la giornata non si è conclusa, in quanto, al termine della spiegazione, tutti gli alunni, divisi in gruppi, hanno potuto provare i differenti sport. Infatti, per l’occasione, sono state allestite diverse stazioni nelle quali gli studenti hanno potuto constatare quanto questi sport richiedano anch’essi un grandissimo sforzo a livello sia fisico che mentale e quanta preparazione e costanza ogni atleta paralimpico debba avere.
Verso le 11 i ragazzi sono stati richiamati sulle tribune dalla voce di Giusy Versace, conduttrice televisiva, politica italiana, fondatrice di “disabili no limits onlus”, scrittrice che nel 2014 ha partecipato a “Ballando con le stelle”, la quale, con un discorso toccante ha evidenziato l’importanza che lo sport ha per tutti ma sopratutto per queste persone.
Terminato il discorso gli alunni hanno potuto assistere a una partita di tchoukball in carrozzina, all’esibizione di latino americano di una straordinaria ballerina in carrozzina e per finire a una partita di basket con atleti anch’essi in carrozzina.
La giornata,piena e ricca di emozioni, si è conclusa alle 13 quando gli studenti hanno lasciato il Paladozio, sicuramente molto più preparati e interessati anche a questo lato importantissimo che lo sport ha.
Francesca Santambrogio
[gallery type=”rectangular” ids=”139127,139128,139129,139130,139131,139132,139133,139134,139135,139136,139137″]