Nuovo campo nomadi: arriva il ricorso al Tar
10 Giugno 2018

SARONNO – “Non è una dichiarazione di guerra al Comune ma ovviamente non possiamo permetterci che la vicenda ci scivoli addosso con un nulla di fatto”.
Così i portavoce del comitato “Uniti per Grandi e Battisti” annunciano l’intenzione di presentare un ricorso alla delibera comunale che prevede lo spostamento di 4 piazzole dal campo nomadi di via Deledda all’area verde tra Saronno e Gerenzano.
Una decisione che arriva un po’ a sorpresa, visto lo stop dei lavori concordato con l’Amministrazione ma che, come spiegazione gli attivisti, è dettata da tempi tecnici.
“Non cerchiamo ulteriori motivi di frizione con il Comune di Saronno – precisano dal comitato – ma si tratta di un passaggio imprescindibile, perchè il sindaco Alessandro Fagioli, nell’incontro del mese scorso, ci ha detto che avrebbe congelato tutto in cerca di soluzioni alternative, in una fase interlocutoria e di approfondimento. Ma poi non ci sono stati ulteriori sviluppi, sul piano concreto, e noi non possiamo attendere che la delibera diventi inappellabile”.
Dopo numerose richieste il sindaco Alessandro Fagioli ha incontrato il comitato a metà maggio ha fermato i lavori e ha annunciato l’intenzione di trovare soluzioni alternative. Quando qualche settimana fa i cittadini hanno chiesto un secondo appuntamento non hanno avuto risposta. Si sono presentati anche in consiglio comunale ma il primo cittadino non ha fissato il secondo appuntamento.
Così, con un’assemblea, hanno deciso di presentare il ricorso che sarà portato avanti dall’avvocato Andrea Leo: “A prescindere da ogni valutazione sul progetto in sè stesso, crediamo che ci siano aspetti di illegittimità, in quella delibera comunale. Inizia dunque l’iter di fronte al Tribunale amministrativo, ovviamente nella speranza che si possa arrivare ad una soluzione della vicenda che scongiuri l’ipotesi di un processo amministrativo e tutto quel che ne consegue”.
(Foto archivio)
10062017
Lascia un commento
Commenti
Bravi cittadini,sindaco fatto solo promesse niente fatti concreti,dimostrazione che chiacchere tante ma fatti pochi…sindaco di Saronno ovviamente
Logica conclusione di una scellerata decisione. Ma forse il sindaco Fagiolo pensa di potersi fare beffe di tutti, magari adesso capirà che fare il sindaco è un lavoro, non un gioco da tavolo
-
Cioè quando nella stessa zona il sindaco ha fermato l’arrivo di 32 clandestini era un razzista, ora che sposta 4 famiglie saronnesi è uno scellerato? Ma vi rendete conto della ridicolaggine della cosa?
Delibera illegittima? Andiamo bene. Gente che non ha mai letto un atto pubblico si arrampica sui vetri per difendere un mero e malcelato interesse economico.
Così è solo dichiarare “guerra”, che francamente a questo punto appare decisamente per voi persa, visto che il Tar di principio antepone l’interesse pubblico a quello dei privati. Auguri!
-
se ti prendono in giro che fai? reagisci o lasci perdere?
Fagioli nei prossimi due anni sarà più al TAR che in comune!
in effetti é strano che in un mese il sindaco non trovi un’oretta per discutere di questa faccenda. Dopo che aveva promesso che si sarebbe rivisto col “comitato”. Forse voleva che delibera diventasse esecutiva? Bene il ricorso al Tar.