Ore 9, sparisce l’aiuola di corso Italia: tutte le foto
30 Luglio 2018

SARONNO – C’era una volta la fioriera… ma presto tornerà: in tanti i saronnesi che questa mattina attorno alle 9 hanno assistito alla rimozione della struttura che era stata posizionata mesi fa dall’Amministrazione comunale all’inizio di corso Italia, che però aveva avuto parecchi problemi. Nei mesi scorsi si era deciso di correre ai ripari viste tutte le difficoltà che la struttura aveva avuto, con evidenti difficoltà nell’aprirla e chiuderla, da parte degli addetti, per un più che probabile errore di progettazione.
Gli operai si sono messi all’opera lo scorso fine settimana; hanno dapprima svuotato le due grandi vasche contenenti i fiori e la terra per farli crescere per alleggerire la struttura, in attesa di essere rimossa. Cosa che è avvenuta puntualmente questa mattina.
“Si tratta di un intervento già in programma – afferma l’assessore alla partita Dario Lonardoni – e che abbiamo cercato di eseguire nel momento in cui non ci fosse la necessità di avere a disposizione la doppia fioriera, visto il periodo estivo. Secondo i nostri programmi per settembre la modifica, che abbiamo affidato a un’altra ditta, dovrebbe essere stata effettuata in modo che a breve la struttura sia nuovamente disponibile per i suoi scopi”.
(per le foto si ringrazia il nostro lettore Fabio)
[gallery type=”rectangular” ids=”145200,145202,145203,145204,145205″]
30072018
Lascia un commento
Commenti
La fabbrica del Duomo in salsa Saronnese
A quale ora sparirá SAC e LONARDONI dall’amministrazione di Saronno;hanno fatto fatto piú danni che dato piú benefici. Banfi in primis!
1. Senza quel catafalco mi sembra che il “Corso” stia meglio
2. Da un calcolo approssimativo quella fioriera potrà contenere 1 mq di terra ossia circa 1 tonnellata di terra che bagnata a arriverà a 2. Su sei ruote più vincolo e su terreno sconnesso non si muoverà mai.
3. Nella foto pare che il sollevamento abbia fatto imbarcare la struttura che quindi non è neanche sufficientemente rigida.
Buttare tutto e finirla lì non sarebbe meglio?
Spero non paghino i cittadini ma chi ha commesso l’errore di progettazione
Perché a un’altra ditta? Non ha mai funzionato, dovrebbe ripararla la Ditta che l:ha rifilata a noi poveri saronnesi. Adesso dovremo pagare ancora: oltre al danno la beffa
-
… e se invece fosse stato sbagliato il progetto commissionato alla ditta? 😉
Siamo alle comiche!
-
Non ci resta che fare il conto alla rovescia per il 2020..