Villa Pusterla e oratorio: servono diecimila firme per la campagna del FAI
16 Agosto 2018

LIMBIATE – L’obiettivo è ambizioso, ma Limbiate è grande e i suoi luoghi storici meritano l’attenzione dei limbiatesi. Con queste premesse, la Pro Loco Limbiate ha lanciato la campagna per la raccolta firme che serve a segnalare al FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) due luoghi storici da salvare proprio a Limbiate: Villa Crivelli Pusterla a Mombello e l’oratorio San Francesco.
“In nove edizioni passate, l’iniziativa dei ‘Luoghi del cuore’ ha permesso al FAI di sostenere sul territorio nazionale 92 interventi di salvaguardia – spiegano dalla Pro Loco Limbiate – Sarebbe per noi un successo arrivare, entro il mese di novembre, a raccogliere 10mila firme per far sì che possa essere proprio Limbiate ad ottenere fondi per sistemare il patrimonio artistico e storico presente sul territorio”.
Per il momento, la Pro Loco ha lanciato l’iniziativa, annunciando che, sino a novembre, sarà presente alle manifestazioni, ai mercatini e agli eventi di richiamo in città con un banchetto per coinvolgere il maggior numero di cittadini, non solo nel votare i luoghi limbiatesi sul sito del FAI, ma anche nel divulgare la campagna di promozione in tutti gli ambiti. Oltre al comune di Limbiate, che ha dato pieno appoggio all’iniziativa, anche le scuole e i commercianti saranno chiamati a farla da protagonisti. Proprio una decina di commercianti, negli scorsi giorni, hanno già richiesto alla Pro Loco i moduli di adesione da tenere nel proprio negozio per informare la clientela.
Il comitato di promozione che si è costituito alla fine di luglio è aperto ad ogni “nuova entrata”.
16082018