Abbandono e degrado all’ex Bernardino Luini. I pendolari sognano i parcheggi
29 Agosto 2018

SARONNO – Tornano i rampicanti e il degrado intorno all’ex Bernardino Luini: viaggiatori e pendolari ma anche residenti e saronnesi si chiedono quando la palazzina tornerà ad essere utilizzata e quando il parcheggio davanti allo stabile sarà messo a disposizione degli automobilisti.
Il periodo estivo ha contribuito notevolmente alla crescita del rampicante che, come in passato, sta comprendo la facciata dell’ex scuola media rendendo ancor più visibile l’abbandono. L’ultima riqualificazione, realizzata su input dell’allora sindaco Luciano Porro durante la realizzazione del capolinea della Saronno-Seregno, aveva fatto pensare ad un possibile rilancio ma murati gli accessi e le finestre l’edificio è rimasto vuoto con l’erba e il degrado che continuano a crescere.
In diverse circostanze i pendolari hanno sollecitato un intervento dell’Amministrazione e di Ferrovienord per sbloccare la situazione facendo rivivere l’ex Bernardino Luini e restituendo agli automobilisti il parcheggio situato davanti alla palazzina offlimits da diversi anni. Finora però hanno ottenuto solo alcuni interventi di pulizia e messa in sicurezza.
E’ noto come sia in corso una trattativa che riguarda la riqualificazione dell’area dietro la stazione che comprende modifiche della viabilità tra via Ferrari, viale Escrivà e via Luini e il futuro dell’ex scuola. Lo scorso autunno, sempre a seguito delle segnalazioni dei saronnesi l’assessore ai Lavori pubblici Dario Lonardoni aveva spiegato come “all’origine della mancata restituzione del parcheggio ai pendolari ci fosse il ritrovamento di uno scantinato di pertinenza dell’ex scuola Bernardino Luini che Ferrovie Nord voleva mettere in sicurezza prima di riaprire l’area alla sosta”.
[gallery type=”rectangular” ids=”146683,146684,146685″]
Lascia un commento
Commenti
Oltre al parcheggio la B.Luini è lì tipo cimitero dei dinosauri ?
Pensate soltanto ad un turista straniero che per una coincidenza aerea o viaggio di lavoro “sbarca” anche solo per una notte a Saronno:
di fronte alla stazione ogni genere di soggettistica nordafricana, vagabondaggio e spaccio libero spudorato di droga alla luce del sole;
sul retro, una banchina al binario 6 larga 3 cm con una pensilina che perde acqua ogni volta che piove, una tettoia iper avveniristica ricoperta di cagate di uccelli che serve giusto a coprire i parcheggi delle biciclette e dei motocicli che non esistono (la ex Bernardino Luini appunto) proseguendo verso le vie limitrofi, muri imbrattati in ogni angolo con scritte e locandine deliranti opera dei famosi amici telos……
secondo voi cosa potrebbero pensare se non di una città sotto assedio?
Dallo scorso autunno è passato un anno e la bernardino luini è ancora lì cosi,ma quella restinpure così ma si riapra il parcheggio!
Lonardoni non fare come Fagioli passa dalle parole ai fatti…
L’amministrazione dovrebbe iniziare a fare l’interesse dei cittadini, non piegarsi sempre alle richieste di FNM. Quel parcheggio doveva essere aperto molti anni fa, da promesse FNM e da convenzione firmata in occasione della costruzione del settimo binario.
sognate…sognate. Prima c’era da sistemare lo stadio per far giocare il calcio, che diamine, voi non siete un c……. direbbe il marchese del Grillo