Home ilSaronnese Uboldo civica boccia il Pgt: “Peggiorativo per commercio, cave, inquinamento e traffico”

Uboldo civica boccia il Pgt: “Peggiorativo per commercio, cave, inquinamento e traffico”

229
1

UBOLDO – “Le osservazioni non hanno cambiato in maniera significativa la variante al Piano di Governo del Territorio, quindi non possiamo che confermare il giudizio negativo espresso in sede di adozione. La variante si muove nel solco del Pgt vigente, rispetto al quale intende esplicitamente eseguire un’opera di manutenzione confermandone la filosofia, ma di fatto decretando il fallimento di alcuni dei suoi obiettivi. Anzi, riesce addirittura a peggiorarlo in ambiti cruciali come il commercio e le cave”.

Inizia così l’intervento del consigliere comunale Enrico Testi di Uboldo Civica in merito all’approvazione del Pgt avvenuta in consiglio comunale venerdì 19 ottobre.

“Aumentano le aree commerciali, che pure erano già state incrementate nel 2014, con la possibilità di insediare una nuova Grande Struttura di Vendita presso la Cava Fusi (6.000 mq) e la trasformazione di un’area industriale in via Muratori potenzialmente commerciale (2.500 mq). Si allontanano le cave dal recupero naturalistico, nonostante sia la destinazione privilegiata dalla Regione e quella prevalente nel Piano Cave provinciale.

L’espansione delle aree commerciali avviene anche a discapito delle funzioni produttive, andando in contraddizione con quanto affermato in sede di adozione dal Responsabile dell’Area Tecnica, secondo cui in questi anni c’è stata una forte domanda di ampliamento delle attività produttive a Uboldo. La stessa riduzione del consumo di suolo, attuata ai sensi della legge regionale 31/2014, appare inoltre un effetto ottico, dovuto al sovradimensionamento del P.G.T. vigente, che aveva aumentato le superfici fabbricabili su suolo libero. A parlare indirettamente di sovradimensionamento è il parere della Regione, dove afferma che “si prende atto di un sostanziale riallineamento del piano nel senso della sostenibilità delle previsioni e della coerenza delle stesse con i trend registrati, anche se il dato [dell’incremento della popolazione] risulta ancora leggermente eccedente le reali necessità del comune…”.

Uno dei problemi più significativi che la variante potrebbe causare riguarda il traffico e l’inquinamento connesso. Anche questa volta a dirlo è un ente pubblico, la Provincia di Varese, laddove avverte che “la previsione di un ambito a destinazione commerciale (TP2b) e di ambiti (TC1 e TP3) con destinazione ammessa GSV potrebbe produrre effetti di notevole impatto sulla rete…”. Tuttavia, il problema sarà affrontato caso per caso solo in occasione della pianificazione attuativa.

Infine, le osservazioni da noi presentate sono state tutte respinte, prevalentemente sulla base di motivazioni politiche. È vero, ci distingue “una visione di progetto territoriale diversa” rispetto a quella della maggioranza, ma questa espressione spesso è servita per evitare di entrare nel merito delle nostre argomentazioni”.

Da queste considerazioni arriva il voto contrario della lista Uboldo Civica.

23102018

1 commento

  1. Sulle cave è vergognoso che si ignorino costantemente le indicazioni del piano cave provinciale. Devono tornare aree naturali!

Comments are closed.