• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

L’Isola che non c’è esplora il mondo della sanità

24 Ottobre 2018

1
0
L’Isola che non c’è esplora il mondo della sanità
  • copiato!

SARONNO – L’associazione culturale “L’Isola che non c’è” sta dedicando particolare attenzione al ruolo sempre più importante che la medicina occupa nella società. Dopo due incontri tenuti in primavera, in cui si ponevano a confronto alcune medicine tradizionali (quella greco-romana e quella cinese) con quella moderna occidentale, ora il sodalizio rivolge l’attenzione sullo stato attuale e sulla storia dei sistemi sanitari europei, in due incontri.

Venerdì 26 ottobre in un incontro si ricostruirà la “via crucis” che il cittadino italiano deve percorrere quando ha un problema di salute: nella sua presentazione Alfredo Scialdone analizza con precisione tutto l’iter che conduce dal sintomo alla cura all’interno delle tortuose vie del nostro sistema sanitario.

Nel secondo incontro, che avrà luogo venerdì 16 novembre, quando Ferdinando Cortese metterà a confronto il nostro sistema sanitario con quelli dei principali paesi europei, all’interno di una rapida storia dell’evoluzione dei sistemi di welfare occidentali.
“Invitiamo i saronnesi a partecipare alle serate – sottolineano dal sodalizio – potranno aiutarci a capire meglio, in un momento come questo di crescenti tagli alle misure di intervento pubblico nel campo della salute, dove stia andando la salute pubblica”.

Gli incontri si terranno alle 21 nella sede di via Biffi 5.

23102018

Sara Giudici
24 Ottobre 2018
  • Città
  • alfredo scialdone
  • Ferdinando cortese
  • isola che non c'è
  • sanità
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2018 alle 6:32

    Propongo un suggerimento per un altro incontro, da addetta ai lavori: un po’ educazione civica e burocratica in materia sanitaria per spiegare ai cittadini ormai sempre più indisciplinati, i termini e i percorsi, gli iter e i documenti che necessitano in un ospedale per tutte le procedure (dai ricoveri, ai ritiri referti, alle richieste varie), con particolare attenzione all’obbligatorietà burocratica e di privacy che è dettata dalla Legge e non dal personale. Grazie

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    In Città

    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    Città
    Appello urgente per Mia: cagnolina spaventata in fuga tra Saronno e Caronno
    SARONNO – È scappata nella mattinata di giovedì 13 giugno una cagnolina meticcia di nome Mia, fuggita da una pensione…
    15 Giugno 2025
    • appello cane fuggito
    • 85
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    Città
    Running Day, dieci chilometri di emozioni a Saronno: trionfa Alfieri tutti i risultati
    SARONNO – Grande emozione in piazza dei Mercanti per il Running Day competitiva: a dare il via alla gara, sabato…
    15 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 60
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    Città
    Ieri su ilS: nuovo quartiere nell’ex Pozzi Ginori, grave incidente in moto e attesa per la Bierfest di Misinto
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, sabato 14 giugno, spiccano iniziative urbane, eventi culturali e un incidente…
    15 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 34
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    Città
    Giro Next Gen 2025: strade chiuse a Saronno e Gerenzano per il passaggio dei campioni del futuro
    SARONNO – Il Giro Next Gen, gara riservata ai migliori talenti Under 23 del ciclismo mondiale, passerà da Saronno lunedì…
    15 Giugno 2025
    • giro next gen
    • giro under 23
    • 78
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    Città
    “Fuggire dal male verso il male”: il saggio alla scoperta del sé ad opera degli studenti del liceo Grassi
    SARONNO - Lo chiamano, simpaticamente, il "temone", ma non è nient'altro che un brillante micro-saggio scritto da quattro giovani studenti…
    15 Giugno 2025
    • liceo grassi
    • 5
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966