Cori Alpini a scuola per il centenario della Grande Guerra
25 Ottobre 2018
LIMBIATE – Sono cominciate questa settimana le iniziative che l’amministrazione comunale ha organizzato per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra. “Com’è ormai un’abitudine per noi – commenta il sindaco Antonio Romeo – anche in occasione di questo centenario abbiamo messo al centro i nostri studenti. Siamo, infatti, convinti che le celebrazioni degli appuntamenti istituzionali che richiamano la storia italiana debbano essere raccontate alle giovani generazioni, affinché la memoria di quanto è accaduto serva da lezione per il presente e il futuro”.
I tre appuntamenti “anticipatori” la data del 4 novembre sono tutti per le scuole: negli auditorium di tre plessi sono ospitati gli studenti della quinta classe primaria. Per loro, in questi giorni, letture di brani a tema da parte della biblioteca e l’ascolto dei canti della prima guerra mondiale interpretati dalla sezione limbiatese dell’associazione nazionale alpini.
Il 31 ottobre per le scuole è prevista la commemorazione al monumento ai caduti, mentre sabato 3 novembre, a Limbiate passerà la “Marcia della Vittoria”, con arrivo del corteo delle associazioni accompagnate dalla banda alle 10.30 al monumento ai caduti.
La celebrazione istituzionale e tradizionale di domenica 4 novembre sarà seguita, lunedì 5 novembre, da una rappresentazione teatrale destinata ai ragazzi di terza media: anche in questo caso, gli Alpini accompagneranno con canti dalla trincea.
Ai ragazzi verrà distribuita copia del libretto che riporta la storia dei limbiatesi caduti della Grande Guerra, libretto realizzato dal comune di Limbiate in collaborazione con gli Alpini.
25102018
(nella foto: gli Alpini cantano la Grande Guerra nelle scuole)