Dall’incontro con Fusaro ad Accademia Diciannove: affondo di Attac
21 Novembre 2018
SARONNO – Dura nota di Attac Saronno contro l’incontro in programma stasera alll’auditorium Aldo Moro, organizzato da Accademia Diciannove con il filosofo Diego Fusaro e lo scrittore Salvatore Brizzi.
“Una serata che si pretende “ribelle”, ma che alla fine strizza l’occhio ai più
intransigenti e violenti difensori dell’ordine costituito: reazionari e fascisti vecchi e nuovi” riassumono dall’associazione dopo un excursus su alcune ultime forti dichiarazioni di Fusaro, di cui si ricorda la collaborazione con Primato nazionale “la testata di CasaPound movimento mai sgomberato dalla sua sede abusiva a Roma” sul mondo dell’estrema destra e dell’altro relatore Salvatore Brizzi sull’omosessualità.”Tenteranno di convincere i presenti che la sua radice antica è quella di Marx e Gramsci, e che il pensiero “rossobruno”, cioè l’anticapitalismo, ma di (estrema) destra ha radici a sinistra (niente di più fuorviante)”.
Nel mirino non solo gli ospiti ma anche i padroni di casa: ”Ad organizzarla, l’associazione “Accademia 19”, che di recente dal Comune di Saronno ottiene costantemente patrocini e spazi pubblici per le proprie iniziative. Ci sfugge da chi sia finanziata: assai
curiosa, tra le ultime iniziative patrocinate dalla Giunta Fagioli, l’organizzazione di un corso di lingua russa”
Ancor più forte la chiosa: “Questo è intollerabile, in un contesto che ancora vuole dirsi democratico. Noi siamo antifascisti. Sempre”.
(foto: logo del sodalizio)
21112018
Lascia un commento
Commenti
interessante il concetto che fan passare questi di sinistra qualunque cosa facciano loro è cultura qualunque cosa faccia qualcun altro è merda
l’Italia non ha mai fatto i conti con il suo passato fascista e tutti i partiti portano con se qualche “venatura” di fascismo.
L’anticapitalismo non ha radici a sinistra, E’ di sinistra. Così come il capitalismo (sia neo, vetero o turbo che sia) E’ di destra. Non forziamo la storia per giustificare la filosofia postideologica e le sue ambiguità. Non si può mascherare il fascismo con delle false istanze democratiche germogliate sotto il concime populista. Se si ama il popolo, va prima compreso, poi coltivato ed infine guidato. Mai strumentalizzato.
-
È proprio il modus operandi del comunismo. Me li vedo Stalin e Poi Pot che mano, comprendono e guidano il popolo grazie a gulag, campi di prigionia, pogrom e stragi.
a parte il fatto che prima di appioppare etichette a Fusaro, sarebbe come minimo d’uopo che i genialoidi dell’attac avessero quel minimo di cultura atto a comprendere quel che dice, ma a parte cio’, come al solito per i membri dell intellighenzia nostrani, custodi della democrazia e portatori di verita’ e della lieta novella, non conta cosa si dice ma chi lo dice.
La guerra dei bottoni…. Attack 10 persone Accademia 19 persone…. forse se si uniscono riescono a riempire una sala …..
E se fosse l’amministrazione a finanziare? Sarebbe interessante saperlo…e altrettanto sbalorditivo, da quando questa giunta ha interesse per la cultura???
-
ammesso sia cultura……o manca un sub??
Bravi ?
Bravi, almeno una voce, ad aspettare il pd si fa notte
Comunque davvero l’estrema destra nasce dalla sinistra. È semplicemente storia.
Ahahahahahahaahahahahahahahahahahabahahahshahahaha