SARONNO – Un diverso ammontare e struttura per il premio di partecipazione che, passata la crisi, deve tornare a riflettere il buon andamento dell’azienda. E’ la richiesta dei lavoratori dell’Industriale chimica di via Grieg che nell’ultima settimana hanno organizzato due scioperi e un presidio.

Mercoledì 14 novembre e ieri, martedì 20 novembre, i dipendenti dell’azienda hanno incrociato le braccia per 4 ore (all’inizio dell’orario per i turnisti alla fine per chi fa giornata). Non solo ieri, dalle 11 alle 14, hanno organizzato un presidio in via Grieg con un gazebo e lo striscione “Utili crescenti, premi incoerenti”.

“Lo sciopero ha interessato – spiega Davide Maragna funzionario della Filctem Cgil – l’80% dei 200 dipendenti dell’azienda mentre la presidio erano presenti una cinquantina di persone”.

Al centro del contenzioso il premio di partecipazione: “In passato i lavoratori percepivano anche un premio di oltre 2 mila euro poi con le difficoltà del 2013 hanno ovviamente accettato una flessione e si è arrivati fino a mille euro. Quest’anno la partenza è stata di 1200 euro: abbiamo chiesto non solo un sensibile aumento in virtù degli ottimi risultati ma anche alcune modifiche sulle modalità con cui il premio viene distribuito. Ci sono venuti incontro con alcune proposte ma noi consideriamo le modalità aziendali troppo autocratiche, su questo e su altri temi e quindi abbiamo deciso la mobilitazione”. E conclude: “Visto che in una nota aziendale è stato comunicato che non ci sarà la distribuzione del cesto di natale abbiamo organizzato il presidio distribuendo noi il panettone” conclude Maragna.

21112018

6 Commenti

  1. Se l’azienda va così bene come dite tenetevela stretta perché i tempi a venire saranno neri e il panettone rischiate di pagarlo voi.
    Andate piano ad ascoltare i sindacati quelli lo fanno per il loro interesse

  2. E’ già oro che avete lavoro stipendio e contributi pagati… i tempi dei sindacati sono finiti (dati iscritti nazionali alla mano..), non tirate la corda perchè le aziende possono valutare tante strade… e poi in strada ci rimanete Voi…

  3. prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: ovvero un dono che si riceve e che non si può pretendere.
    Sembrate tanti bambini che fate i capricci!!!! e che credono alle favole dei sindacalisti che con i vostri soldi si godono splendide riunioni alle maldive.
    Svegliatevi e ringraziate ciò che avete, che è tanto

  4. I commenti sembrano un comunicato padronale,quando si incominciano le lotte avete paura che qualcuno prenda coscienza .Finalmente un po’ di fuoco per illuminare questi tempi cupi.Solidarieta ai lavoratori.

    • guardi… forse chi deve prendere coscienza sono proprio coloro che appoggiano tali comportamenti.. ( non sono assolutamente collegato all’azienda e ho fatto uno dei commenti di cui sopra..)

  5. Colpito e affondato.la coscienza è consapevolezza e lo sciopero e uno dei tanti mezzi per averne.serve anche a lei.

Comments are closed.