A “Chi l’ha visto?” un’altra vittima del violentatore di Saronno sud
20 Dicembre 2018

SARONNO – Un lungo servizio in cui si parla della mancanza di presidio e sorveglianza di molti punti della stazione di Saronno sud, delle indagini che hanno portato all’arrestato del 22enne accusato di violenza sessuale a carico di una 16enne ma anche del caso di una seconda ragazza che si è rivolta alla trasmissione televisiva raccontando di essere stata vittima, in un parco di Gerenzano, di violenza sessuale da parte dello stesso giovane. E ancora l’appello dei carabinieri a farsi avanti ad eventuali altri vittime e non ultime le indiscrezioni della redazione secondo due ci sarebbero altre due vittime che però non avrebbero sporto denuncia. Sono questi i contenuti dei servizi di Dina Lauricella e Maria Chiara Icoucci andato in onda ieri sera nella trasmissione “Chi l’ha visto?”.
[gallery type=”rectangular” ids=”156186,156187,156188,156189″]
Si parte con una descrizione della violenza ai danni di una 16enne realizzata dal 22enne il 23 settembre. Con le immagini dei carabinieri viene raccontato un episodio tanto duro che a lungo la città ha preferito fingere che non fosse successo. Le minacce, la violenza, le indagini e l’arresto del 22enne. Il capitano dei carabinieri Pietro Laghezza ricostruire la figura del 22enne raccontando i suo precedente coinvolgimento con una baby gang nel Veneto ma anche l’atteggiamento e la sfrontatezza che fanno pensare agli inquirenti che la violenza sessuale a Saronno Sud non fosse la prima.
Ed infatti la trasmissioni racconta, in una ricostruzione con whatsapp, messaggi sui social, video e sopralluoghi la violenza raccontata da una ragazza che nel 2016 sarebbe stata abusata dal giovane in un parco di Gerenzano. Una vicenda su cui ovviamente ora i militari saranno chiamati a far chiarezza. Ma c’è di più. Secondo il servizio ci sarebbero altre vittime, almeno due amiche della ragazza che però non avrebbero denunciato. E non a caso arriva l’appello del capitano Laghezza: “Invitiamo chi ha avuto a che fare con il 22enne a chiamarci. Senza timore di essere esposte o di minacce. Senza il coraggio delle persone che hanno subito per noi è difficile capire cosa accade sul territorio”.
[gallery type=”rectangular” ids=”156189,156188,156187,156186″]
Alcuni fotogrammi della trasmissione
20122018
Lascia un commento
Commenti
I legami fra i comunisti locali e quelli nazionali continua a produrre risultati, ecco un’altra bella trasmissione che danneggia l’immagine di Saronno…. AUTOLESIONISTI!
-
Saronno ogni volta che va in televisione è una vergogna per demeriti propri.
Noooooooooooooo!!! anche a tv dice che Saronno non è sicura! Poveri Fagioli e Sala, speriamo in un intervento chiarificatore dell’amatissimo ed illuminatissimo Veronesi.
Sala la guardi la televisione?
Fagioli, è questa la sicurezza in città????