Niente messa di mezzanotte in Santuario: animato dibattito tra i fedeli
25 Dicembre 2018

SARONNO – La mancata celebrazione della messa di mezzanotte al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli ha animato la notte di Natale saronnese.
Il dibattito era inizio per la verità già nella giornata della vigilia sul gruppo Facebook “Sei di Saronno se” dove in molti avevano stigmatizzato la scelta della Comunità pastorale di non celebrare la funzione a mezzanotte con la veglia nella chiesa più nota e amata della città.
Diverse le posizioni da chi ha criticato senza se e senza ma la scelta a chi invece ha affrontato il tema della carenza delle vocazioni e delle difficoltà per i religiosi di assicurare i diversi servizi in tutte le chiese cittadini.
A riaccendere il dibattito il messaggio di un fedele arrivato dalla Brianza che “si è perso” la messa di mezzanotte girando tra le chiese trovate chiuse. La messa di mezzanotte preceduta dalla veglia è stata celebrata alla Regina Pacis e al Matteotti. Al Santuario la celebrazione della notte di Natale è stata “cancellata” già lo scorso anno con non poco rammarico da parte dei fedeli di Saronno e non solo.
(Foto archivio di Armando Iannone)
25122018
Lascia un commento
Commenti
bellissima messa quella delle 21.00 con tanti bimbi che alle 24.00 sarebbero stati stanchissimi, a seguire gradito incontro in oratorio per auguri, complimenti è stato bellissimo e giusto come orario.
Forse è ora che anche le suore possano celebrare messa. Il cervello non ha sesso e molte religiose sanno rivelare il Vangelo in maniera efficace.
La verità è che siano state fatte scelte e sbagliate. L’errore dello scorso anno ripetuto. La chiesa più importante di Saronno senza messa di mezzanotte; inconcepibile, la messa per i bambini alle 21, invece che alle 18. Non ci siamo… Speriamo che il prossimo anno ci riflettano un po’ più accuratamente.
-
avere la messa di mezzanotte non è un dogma. se uno vuole andare a messa ci và e basta altrimenti se ne sta a casa o va al giorno di natale. ci sono già troppe messe
Per ovviare alla mancanza di preti esiste la possibilità di una messa condotta da soli laici (detta liturgia della parola) dove si usano le ostie consacrate di una messa precedente.
chi si lamenta sono i soliti che vanno a messa solo a natale. quelli che fanno il cenone e quindi non hanno finito prima di mezzanotte. quello della brianza vada nella chiesa della sua comunità
Carissima Direzione,
a dire il vero la Santa Messa con Veglia ( iniziate alle ore 23 ) non è stata celebrata a Saronno solo nelle Chiese indicate nell’articolo, ma come di Vs. conoscenza, è stata celebrata anche nel Santuario P.L.Monti, devo dire con tanta partecipazione dei Fedeli anche costretti in piedi nei corridoi.
Ci dispiace per quel fedele della Brianza che, se informato, avrebbe condiviso con noi una meravigliosa Veglia e Santa Messa di mezzanotte.
Aureliano Ceriani