• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Bufera mense scolastiche, Banfi vuole chiarezza: “Assordante il silenzio del sindaco”

11 Gennaio 2019

7
0
Bufera mense scolastiche, Banfi vuole chiarezza: “Assordante il silenzio del sindaco”
  • copiato!

SARONNO – “Notizia delle scorse ore è che il Tar, Tribunale amministrativo della Lombardia, ha disposto di rifare la gara di appalto per la mensa scolastica indetta a maggio 2018, una cosa del valore di qualcosina più di 6 milioni di euro, che aveva visto vincitore la Sodexo. A luglio il ricorso della Pellegrini che si guadagnava la proroga fino a fine 2018, a metà dicembre il ricorso della Euroristorazione che portava a giugno 2019 la proroga alla Pellegrini”. A riepilogare la vicenda, che naturalmente è sotto i riflettori di tanti genitori i cui figli frequentano le scuole cittadine, è il consigliere indipendente d’opposizione Francesco Banfi (foto sotto).

“Nella mia casella email ho anche l’avviso che, essendoci il pronunciamento, posso finalmente accedere alla lettera della Pellegrini: infatti il 21 settembre scorso ho richiesto l’accesso alla documentazione relativa l’appalto delle mense scolastiche ed era l’unica cosa non trasmessami a motivo della causa in corso. Posso già, però, esprimere alcune considerazioni. Di fatto il quadro è che per un argomento importante sia per l’utenza, i bambini saronnesi, che per l’entità economica comunale, più di 6 milioni, come per le famiglie, che pagano un costo. Due ricorsi… il Tar che annulla la gara che sarà così da ripetere… l’Amministrazione civica non dice nulla. Tutto tace”.

Come ricorda Banfi “nel consiglio comunale del 21 dicembre scorso ho chiesto cosa stesse accadendo riguardo la mensa: nessuna risposta. Ho persino ribadito la domanda durante la dichiarazione di voto: non è seguita risposta. E’ stringata persino la nota con cui si informa la città circa il pronunciamento dei giudici. Un silenzio assordante. A marzo 2018 è cambiato l’assessore competente, la delega è andata a Maria Assunta Miglino, esponente di Forza Italia; a maggio la gara; a luglio e dicembre le contestazioni sfociate in due proroghe; ora il pronunciamento. Non una parola dall’assessore Miglino nè dal sindaco Alessandro Fagioli. Tutto liquidato con una nota da cui risultano assenti dichiarazioni politiche. Oh beh, non è una novità visto che fa il paio con tutto ciò che riguarda l’istruzione persino quando questa si incontra con la salute pubblica, ma forse due parole per spiegare alla cittadinanza cosa abbia indotto il Tar ad annullare una gara da sei milioni di euro… ecco, potrebbero essere opportune. Diciamo così”.

Ancora Banfi: “Potrebbe trattarsi di errori meramente tecnici, di virgole. Tuttavia vi è una singolarità: la gara è stata completamente gestita dalla Centrale unica di committenza del Comune di Saronno, alla quale afferiscono diversi altri comuni. Forse un’ombra minaccia la capacità della Cuc? E, ancora: è in questo che risiederebbe un vastissimo tratto politico! Più volte il sindaco Fagioli (foto sopra) ha parlato della Cuc come di un capolavoro della propria azione amministrativa: che problema politico sarebbe ora? Con gli interrogativi mi fermo qui: andrò a ritirare la documentazione e potrò così dare risposta a un po’ di domande… e sicuramente me ne sorgeranno altre. Ci sarà, però, un aspetto fondamentale: non sarà più possibile rimbalzare”.

(foto archivio: mensa scolastica in un istituto della zona)

11012019

RSa
11 Gennaio 2019
  • Città
  • alessandro fagioli
  • francesco banfi
  • mensa
  • pellegrini
  • saronno
  • scuola
  • sodexo
  • tar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Jessica ha detto:
    12 Gennaio 2019 alle 12:49

    Mandiamoli a casa subito!

    Rispondi
  • Avatar Paolo Enrico Colombo ha detto:
    11 Gennaio 2019 alle 21:23

    Capolinea!
    ma come capolinea io dovevo scendere prima….
    il tutto con una splendida musica di sottofondo
    (io Chiara e lo Scuro)

    Beh scusate forse è quanto di più simpatico si possa pensare
    di questa “amministrazione” .

    Eppure le premesse c’erano tutte la “lega per l’indipendenza……” voleva “cambiare musica” e in consiglio comunale non perdeva occasione per dire che non si stava facendo nulla, non sapeva produrre un articolo su Saronno sette ma pazienza era sempre in piazza a far promesse e a dire cosa avrebbe fatto……
    E adesso, rubo una definizione di un ex consigliere, questa “giunta scadente” in quanto le elezioni sono prossime ha già dato il meglio di se
    cose fatte 0
    no c’è la 3Valli
    la fioriera semovente
    il raddoppio del campo dei “saronnesi che amano stare all’aria aperta”
    il terreno acquistato per la futura “area feste”
    i terreni permutati nella zona piscina
    …..
    e forse è bene che la gente di Saronno se ne renda conto e non aspetti il tranviere che grida “capolinea”

    4I

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2019 alle 12:26

    ma quando mai parla?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2019 alle 9:15

    Capolavori di Fagioli per ora ce ne é solo uno, aver pagato CoNord e ANCI contemporaneamente lo stesso anno per essersi dimenticato di disdire ANCI.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Gennaio 2019 alle 8:17

    Sembrerebbe ricalcare la diatriba Salvini – Comunità Europea, ritenuta becera per l’austerità delle regole e delle procedure. Non è così, in quanto enfatizzare il Cuc senza averne piena conoscenza della sua funzionalità e delle competenze specifiche produce questi risultati politico amministrativi poco rassicuranti che parlano da soli, procurando grandi disagi agli utilizzatori del servizio mensa, sebbene sia applicata l’escamotage della proroga ed attribuirne colpe e responsabilità ad altri.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Gennaio 2019 alle 17:10

      Da utente della mensa non ho avuto nessun problema o disservizio

      Rispondi
      • Avatar anonimo ha detto:
        12 Gennaio 2019 alle 22:40

        lei è uno dei pochi che la trova buona. la maggior parte delle volte è pessima

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    Città
    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    SARONNO - "Premesso che il voto sul bilancio è una espressione politica di fiducia o sfiducia alla giunta ed al…
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    Città
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    SARONNO - Anche l'ex sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del dirigente comunale Mauro…
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    Città
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    SARONNO - "Ringrazio di cuore il presidente della fondazione teatro Oscar Masciadri, e credo che tutta la città debba ringraziarlo…
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    Città
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Veronesi, responsabile cittadino della Lega in merito alle elezioni provinciali. Il…
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    Politica
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    STRASBURGO - L'ex sindaco di Saronno, ed attuale consigliere provinciale e consigliere comunale Alessandro Fagioli, esponente della Lega, ha partecipato…

    In Città

    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    Città
    Ieri su ilSaronno: fondi per alloggi Aler, odori insopportabili in zona sud e droga nel Parco delle Groane
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 18 luglio, si segnalano i fondi regionali per la riqualificazione…
    19 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 7
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    Città
    Da Saronno Federico Colombo trionfa al MonFilmFest: “Dove, prima” vince nella sezione principale del concorso
    SARONNO – Una troupe saronnese conquista il gradino più alto del podio alla ventitreesima edizione del MonFilmFest: è Federico Colombo il…
    19 Luglio 2025
    • monfilmfestival
    • 22
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    Città
    Pagani annuncia: “Nuova visione per Palazzo Visconti: un bene da restituire alla città”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota della sindaca Ilaria Pagani in merito alla rigenerazione di Palazzo Visconti. Care cittadine,…
    19 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 40
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    Città
    Movida a Saronno, De Cristofaro spiega: “Una città viva ma rispettosa con regole chiare per le serate estive”
    SARONNO – "Vogliamo una città viva, ma anche attenta ai diritti di chi la abita. La sperimentazione sulle deroghe acustiche…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 107
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    Città
    Saronno, deroghe ai limiti sonori: via libera alla musica nei dehors fino a mezzanotte (tre sere a settimana)
    SARONNO - La sindaca Ilaria Pagani l'aveva annunciato nell'intervista a ilSaronno dopo il primo mese alla guida della città ed…
    19 Luglio 2025
    • movida saronno
    • 103
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966