Caronno Pertusella: Humana sostiene Croce azzurra grazie alla raccolta abiti
8 Febbraio 2019

CARONNO PERTUSELLA – La Croce Azzurra ha ricevuto in donazione da Humana People to People Italia un nuovo manichino per insegnare ai volontari le manovre salva vita. La consegna è avvenuta ieri alla sede di Caronno Pertusella.
L’iniziativa è possibile grazie alle donazioni di abiti, scarpe e accessori dei cittadini di Caronno Pertusella nei contenitori gialli con il logo Humana presenti sul territorio. Questo gesto di generosità innesca un circolo virtuoso che permette a Humana, grazie alla valorizzazione degli abiti, di sostenere progetti di sviluppo nel sud del mondo e azioni sociali in Italia. L’organizzazione umanitaria, che l’anno scorso ha vinto il bando per la gestione servizio di raccolta e avvio al recupero dei vestiti usati sul territorio, collaborerà continuativamente con Croce Azzurra destinando per i prossimi cinque un contributo annuale a sostegno delle attività dell’associazione.
“Solo negli ultimi tre anni le donazioni di abiti dei caronnesi sono cresciute costantemente e ad oggi sono quasi 300 mila i chili di abiti che abbiamo raccolto complessivamente: un grande risultato che contribuisce in maniera concreta a sostenere i progetti sociali sul territorio, come dimostra la collaborazione con Croce Azzurra” dichiara Massimiliano Marin, Unit Manager di Humana People to People Italia per la sede di Pregnana Milanese. “Collaboriamo con Humana ormai da alcuni anni e l’impatto positivo prodotto non è solo a livello ambientale ma anche a livello sociale. Il fatto che questa sinergia contribuisca a sostenere un servizio importante per i cittadini come quello che fa Croce Azzurra ci rende ancora più orgogliosi” aggiunge Marco Giudici, sindaco di Caronno Pertusella.
“Ringraziamo Humana che ha donato questo manichino pediatrico, uno strumento che ci permetterà di rendere ancora più efficaci le esercitazioni sia per i nostri volontari sia per i cittadini che partecipano ai corsi che organizziamo per la comunità e nelle scuole” conclude Giulio Mazzilli, responsabile formazione Croce Azzurra. La raccolta abiti di Humana People to People Italia produce importanti benefici a livello sociale. Grazie anche ai caronnesi, solo nel 2017, Humana ha sostenuto 41 progetti di sviluppo nel sud del mondo e azioni sociali in Italia , destinando oltre 1,5 milione di euro. Il riutilizzo degli abiti produce inoltre impatti positivi a livello ambientale: basti pensare, ad esempio, che gli oltre 293 mila chili di indumenti raccolti a Caronno Pertusella dal 2016 permettono di evitare l’emissione di 1 milione 55 mila chili di CO2, risparmiare oltre 1 miliardo e 759 milioni di litri di acqua e scongiurare l’utilizzo di quasi 87 mila chili di pesticidi e 175 mila chili di fertilizzanti.
Inoltre, il servizio di HUMANA è gratuito e il fatto che gli abiti siano conferiti nei contenitori dell’organizzazione umanitaria consente all’amministrazione comunale, e quindi ai cittadini, di ridurre i costi di smaltimento rifiuti (poiché gli abiti non finiscono nella raccolta indifferenziata), con un conseguente risparmio economico di quasi 44.000 euro dal 2016. I tredici contenitori HUMANA a Caronno Pertusella si trovano in
– Via Bergamo (presso la piattaforma ecologica)
– Via al Cimitero 200
– Via Carlo Borroni 140
– Via Vittorio Formentano 187
– Via Trieste, 139
– Via Fabrizio De Andre’ 50
– Via Rossini ang. via Respighi (parcheggio)
– Piazza Rimembranze (parcheggio)
– Piazza Sandro Pertini
– Largo Aligi Sassu (via 25 Aprile)
– via 4 Novembre 106)
– Corso Della Vittori 425
– Via V Giornate 2045
Humana è il primo operatore in Italia per la gestione unitaria del servizio di raccolta abiti. Per noi, trasparenza, eticità e sostenibilità della filiera sono punti cardine del nostro lavoro. Per ulteriori informazioni sulle nostre iniziative e attività, è sempre possibile contattarci ([email protected] – 02-93964030) o consultare il sito dedicato: http://raccoltavestiti.humanaitalia.org.
07022019