Domà nunch plaude alla bonifica dell’acqua all’ex Cantoni
6 Marzo 2019

SARONNO – “Dal primo giorno del nostro insediamento abbiamo affrontato il tema delle bonifiche nella nostra città. Con dedizione e attenzione l’ufficio ambiente guidato dal nostro assessore Gianpietro Guaglianone ha collaborato con Provincia, Arpa e Ats Insubria ha portato avanti i diversi progetti nelle aree dismesse cittadine con una particolare attenzione per l’ex Cantoni”.
E’ la nota inviata da Flavia Armanini portavoce di Domà nunch.
“E’ stato un procedimento lungo che ha visto terre, amianto e ora acqua al centro degli interventi. Dopo tanto lavoro siamo finalmente arrivati nella fase cruciale per la città e il quartiere che attendevano questo intervento da anni”.
Per bonificare l’acqua, concretamente è stato istallato e collaudato con successo un sistema composto da due pozzi profondi rispettivamente 50 e 90 metri che ha la funzione di drenare la falda idrica compromessa dalla presenza degli inquinanti. L’ acqua trattata attraverso l’impianto di depurazione, verrà convogliata attraverso un collettore nel torrente Lura e permetterà cosi di mitigare gli effetti delle secche estive di cui il torrente che passa attraverso Saronno e’ afflitto nella stagione calda.
“Le diverse bonifiche realizzate nell’ex Cantoni e la partenza di quella dell’acqua è un risultato che come Domà nunch siamo orgogliosi di aver contribuito, con i tecnici e gli altri enti preposti, a raggiungere. Per il nostro movimento econazionalista il tema delle bonifiche e’ fondamentale soprattutto come elemento per il benessere della comunità saronnese. In quattro anni siamo riusciti ad iniziare e proseguire molte attività di bonifica che stiamo portando avanti con attenzione ai tempi, senza dimenticare i controlli per garantirne l’efficacia e soprattutto informando i saronnesi”
06032019
Lascia un commento
Commenti
Ma diteci il vero motivo per cui la Lega, o solo il sindaco, vuole abbattere tutti gli alberi di via Roma.
Non sarà mica una ripicca per i ponticelli e la strada con i parcheggi che non hanno potuto realizzare a raso?
Un dovere di una amministrazione fare queste cose