• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Politica

Lega, “amiamo la cultura”: le iniziative per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

28 Marzo 2019

5
0
Lega, “amiamo la cultura”: le iniziative per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota della Lega Nord e di Raffaele Fagioli, presidente della commissione mista per la trasparenza, affari generali e servizi sociali, istruzione e cultura.

Prosegue la proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni attive sul territorio; in questa occasione al binomio amministrazione-associazione si uniscono la Comunità Pastorale e la Fondazione Giuditta Pasta. Ricorre quest’anno il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, genio indiscusso e poliedrico artista del Rinascimento.

Saronno è legata indissolubilmente a Leonardo per diverse ragioni. A cominciare dalla famosa Dama con l’ermellino, Cecilia Gallerani, immortalata nel celebre dipinto di Leonardo; Cecilia Gallerani ricevette in dono il feudo di Saronno da Ludovico il Moro presso il quale visse l’artista.

Claudio Sala, segretario cittadino della Lega Lobarda, ricorda la sua infanzia e di come Leonardo abbia contribuito alla sua crescita personale:” Sin da piccolo sono sempre stato appassionato di meccanica, ed ho approfondito con interesse gli studi fatti in materia da Leonardo da Vinci. Quello che ho trovato incredibile ed affascinante era la sua capacità di vedere oltre la realtà del contesto storico in cui era collocato.

Un esempio che può farci comprendere il genio e la sua lungimiranza è stato il lavoro sull’attrito, dove Leonardo intuì la possibilità di creare un dispositivo a sfere per ridurre la forza che si genera dal contatto fra due corpi premuti l’uno contro l’altro. Quel primitivo dispositivo, che oggi prende il nome di cuscinetto, trova il suo utilizzo in svariati campi di applicazione, e ovunque c’è un movimento rotatorio, c’è un cuscinetto. Quindi, finché il mondo gira, girerà sui cuscinetti. Grazie Leonardo da Vinci”.

Raffaele Fagioli, Presidente della Commissione mista istruzione e cultura, presenta con soddisfazione le iniziative che si svolgeranno a Saronno nel corso dell’anno per le celebrazioni di questa ricorrenza. Si è svolto sabato 23 marzo un emozionante concerto spirituale nel Santuario arricchito dalle opere di Bernardino Luini, discepolo di Leonardo. Il 19 maggio si terrà un incontro a presso Casa di Marta durante il quale Luca Frigerio racconterà i segreti del Cenacolo di Leonardo.

In estate sarà la volta di un paio di proiezioni relative a Leonardo nel Cortile di Casa Morandi al Cinema Sotto le Stelle. A fine settembre, domenica 29, presso l’auditorium Aldo Moro il maestro liutaio Michele Sangineto parlerà di tutti gli strumenti musicali da lui ricostruiti partendo dalla raffigurazione degli angeli di Leonardo e dei suoi discepoli.

Per l’anno accademico 2019/20 Unitre terrà un corso interdisciplinare sulla grafia Leonardesca, sugli studi di anatomia, sulla sua presenza a Milano. In apertura del corso sarà organizzata una cena rinascimentale presso Collegio Castelli e una visita guidata a Milano ‘Sulle tracce di Leonardo’.

Una delle lezioni, aperta a tutti i saronnesi, sarà dedicata alla documentazione presente nell’Archivio Zerbi relativa alla concessione del diritto di riscossione dei dazi da parte di Ludovico il Moro a Cecilia Gallerani. Per le scuole saronnesi saranno organizzati, in collaborazione col Teatro Pasta, la rassegna studenti in scena dedicata al tema del volo; durante la cerimonia di premiazione dei vincitori della rassegna sarà proiettato il docu-film ‘Leonardo racconta il Cenacolo’.

Il mese di ottobre rappresenta l’apice delle celebrazioni: il 21 ottobre presso l’auditorium Aldo Moro si terrà la conferenza Fasto e potere alla corte di Ludovico il Moro riservata agli studenti delle scuole superiori, nel corso della quale si analizzerà la produzione di beni di lusso per la corte sforzesca durante l’egemonia di Ludovico il Moro e di sua moglie Beatrice d’Este.

Presso la scuola media Leonardo Da Vinci, il 26 ottobre si terranno il Concerto dell’Ensemble Leonardo da Vinci, la conferenza “Ragazzi geniali” per genitori e insegnanti che spiegherà come favorire l’approccio creativo nei nostri figli, una serie di laboratori tematici.

E per concludere il concorso letterario dedicato al tema del “volo” organizzato dall’Associazione CulturalMente&MusicalMente, rivolto ai ragazzi delle terze medie, la cui premiazione avverrà a novembre. Un ricco calendario di iniziative che si pongono come doppio obbiettivo l’attrazione di turismo culturale in città e la conoscenza del genio di Leonardo.

28032019

 

 

 

stage
28 Marzo 2019
  • Politica
  • claudio sala
  • lega nord
  • leonardo
  • raffaele fagioli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Fabrizio ha detto:
    30 Marzo 2019 alle 21:21

    Comunque la Sciura Cecilia era l’amante del Duca, numerose sono le fonti e per quello ebbe in dono Cassina Ferrara

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    28 Marzo 2019 alle 20:19

    “Saronno è legata indissolubilmente a Leonardo per diverse ragioni…”
    Ok la Dama diventata feudataria

    Poi le altre?

    Rispondi
  • Avatar Lorenzo Sinigallia ha detto:
    28 Marzo 2019 alle 15:42

    Gentile Redazione,

    non pretendo che pubblichiate il mio commento ma vorrei comunque che lo leggeste almeno voi come suggerimento. Per mesi la vostra testata è stata volontariamente boicottata dalla Lega nord e dal suo sindaco Fagioli, fortunatamente senza alcun esito.
    Ritornati sui loro passi vedo ora che ogni giorno state pubblicando la qualsiasi venga sparata da ogni suo rappresentate. Sarebbe opportuno valutare quale notizie dare, come fate già anche su altri argomenti e su latri gruppi.

    Grazie

    Lorenzo Sinigallia

    Rispondi
    • Sara Giudici Sara Giudici ha detto:
      28 Marzo 2019 alle 16:08

      La ringrazio per l’attenzione e i suggerimenti. Le posso garantire che facciamo selezione per la Lega come per tutte le altre forze politiche tanto che non tutti i comunicati che riceviamo vengono pubblicati. Grazie ancora per l’attenzione e il suggerimenti. Saluti Sara Giudici

      Rispondi
      • Avatar Antonio ha detto:
        28 Marzo 2019 alle 17:59

        Meno male che selezionate i comunicati della Lega
        altrimenti veramente sarebbe un giornale a senso unico

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, appello della Lega a Casali: “Ciclabile di via Roma poco illuminata, serve intervenire con urgenza”
    Città
    Saronno, appello della Lega a Casali: “Ciclabile di via Roma poco illuminata, serve intervenire con urgenza”
    SARONNO - "Diverse segnalazioni che ci sono pervenute da parte dei residenti di via Roma hanno sollevato serie preoccupazioni sulla…
    Saronno, nel weekend Lega in piazza per ascoltare le segnalazioni di cittadini sul tema sicurezza
    Città
    Saronno, nel weekend Lega in piazza per ascoltare le segnalazioni di cittadini sul tema sicurezza
    SARONNO - "Il sindaco Augusto Airoldi, rispondendo alle crescenti preoccupazioni della comunità e alle pressioni della Lega e del centrodestra…
    Sala (Lega): “Airoldi cambia rotta sulla sicurezza: da tema evergreen delle opposizioni a priorità da conferenza stampa”
    Città
    Sala (Lega): “Airoldi cambia rotta sulla sicurezza: da tema evergreen delle opposizioni a priorità da conferenza stampa”
    SARONNO - "Il sindaco Airoldi ha recentemente partecipato ad una conferenza stampa, durante la quale ha affrontato il tema della…
    Saronno, Sala: “La città è fuori controllo. Airoldi l’ha resa attrattiva… per i delinquenti”
    Città
    Saronno, Sala: “La città è fuori controllo. Airoldi l’ha resa attrattiva… per i delinquenti”
    SARONNO - "La città di Saronno è in tumulto, e i cittadini si sentono abbandonati dal loro sindaco Airoldi. Risse,…
    Sala: “Saronno impantanata in un caos di lavori stradali: pianificazione inadeguata”
    Città
    Sala: “Saronno impantanata in un caos di lavori stradali: pianificazione inadeguata”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Claudio Sala consigliere comunale della Lega in merito al traffico degli ultimi…

    In Politica

    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    Lombardia
    Regione Lombardia, interregionale Italia-Svezia: oltre 70 progetti presentati, 28 solo dal Varesotto
    MILANO -  Nella giornata del 10 giugno si è chiusa la seconda finestra utile alla presentazione di nuove proposte progettuali…
    14 Giugno 2025
    • frontalieri svizzera
    • regione lombardia
    • 1
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    Politica
    Daspo urbani, espulsioni rapide, più controlli: la Lega spiegherà in piazza il nuovo Decreto Sicurezza
    SARONNO - La Lega Lombarda di Saronno sarà presente in piazza Avis il pomeriggio di sabato 21 giugno e la mattina di…
    13 Giugno 2025
    • decreto sicurezza
    • lega
    • 27
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    Politica
    Elezioni, Attac: “Incalzeremo la nuova amministrazione”. E ricordano Rino Cataneo
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Attac in merito ai risultati delle elezioni, con uno speciale ricordo a…
    13 Giugno 2025
    • attac
    • elezioni amministrative Saronno
    • 66
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    Politica
    Ceriano Laghetto: Dante Cattaneo (Lega) commenta il referendum sulla cittadinanza “che non si svende”
    CERIANO LAGHETTO – Il consigliere comunale ed esponente della Lega, Dante Cattaneo, ex sindaco di Ceriano Laghetto, interviene con un…
    13 Giugno 2025
    • cittadinanza
    • immigrazione
    • lega
    • rederendum
    • 76
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    Città
    Dalle “sberle” ai numeri: Azzi a Tu@Saronno: “Siete voi i radical chic da salotto”
    SARONNO - "Cari amici di Tu@saronno, avete preso “ sberle” (in senso collaborativo: culturali, di metodo e sui contenuti )…
    12 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 531
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966