Week-end: la Giornata del verde pulito 2019
29 Marzo 2019

Saronno/saronnese – La Giornata del Verde Pulito è stata istituita con una legge regionale nel lontano 1991, ed è diventata negli anni un appuntamento sempre più importante tra gli eventi che la nostra regione promuove ogni anno per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle questioni ambientali, questa domenica ognuno di noi può dare il proprio contributo.
Venerdì 29 Marzo
Ceriano Laghetto – Da oggi fino a domenica, alle scuole elementari di via Strameda 33, la federazione scacchistica italiana, il comitato regionale lombardo e Asd scacchistica cerianese organizzano il 31° festival week-end della Lombardia 28° trofeo comune di Ceriano Laghetto. Iscrizioni al sito www.scacchiceriano.it oppure www.vesus.org.
Rescaldina – Alle 21, all’auditorium comunale di via Matteotti 6, secondo appuntamento con il “cineforum Rescaldina secondo tempo” con la proiezione del film “Nico, 1988”. L’ingresso è gratuito.
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario, incontro con Giovanni Grieco del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Milano, che parlerà di “Georisorse e sostenibilità”.
Sabato 30 Marzo
Saronno – Alle 9.30, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario, convegno “L’eredità della grande guerra” organizzato dalla Società Storica Saronnese. Relatori: Antonio Orecchia, Barbara Bracco e Giuseppe Nigro.
Limbiate – Alle 14, nell’antica chiesa di san Giorgio in piazza Solari, inaugurazione della mostra “Ad usum fabricae: l’infinito plasma l’opera. La costruzione del Duomo di Milano” in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo. Per orari, info e prenotazioni gruppi si può scrivere a [email protected] oppure contattare il numero 0299097274.
Saronno – Alle 15.30, in via Parini 54, l’associazione “Gruppo Alice” propone l’incontro dal titolo “Dalla consapevolezza della propria identità alla relazione con l’altro le risorse dell’empatia” con l’esperta di percorsi formativi. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, sito internet www.gruppoalicesaronno.it.
Saronno – Alle 16, nella cornice storica di villa Gianetti in via Roma 20, inaugurazione della mostra “50 anni di fotografia 1969-2019” a cura del gruppo Fotoamatori Saronnesi. Alle 17.30 conferenza “saper vedere: l’arte di osservare e leggere le immagini” a cura di Stefano Natrella. Orari mostra: sabato 30 dalle 16 alle 19 e domenica 31 dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Rovello Porro – Alle 20.30, al teatro san Giuseppe in via Dante e in occasione del centenario della prima guerra mondiale, va in scena il concerto della Fanfara dei Bersaglieri “Arturo Scattini” di Bergamo, con lettura di alcuni brani storico-letterari sulla pace da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado del paese.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta in via I Maggio, Bis Tremila srl presenta “Figlie di Eva” con Michela Andreozzi, Vittoria Belvedere e Maria Grazia Cucinotta per la regia di Massimiliano Vado. Per maggiori informazioni si può contattare il numero 0296702127, sito internet www.teatrogiudittapasta.it, replica domenica alle 15.30.
Cislago – Alle 21, all’auditorium “L’angolo dell’arte” di via Stazione, la compagnia teatrale “Dietro le quinte” di Gallarate presenta lo spettacolo “Cluedo, non è più solo un gioco”. L’evento fa parte della rassegna teatrale “Si va in scena!”, l’ingresso è libero.
Domenica 31 Marzo
Saronno – Alle 8.30 ritrovo all’ingresso del parco Lura di via don Volpi per la “Giornata del verde pulito” organizzata dall’ente parco Lura in collaborazione con le associazioni locali. Alle 11.30 a conclusione della pulizia rinfresco al centro biodiversità di Lomazzo e dalle 14 attività per bambini. Info al numero 031901491.
Limbiate – Alle 9.30 con ritrovo in piazza V Giornate torna l’appuntamento con “Limbiate che cammina”, il percorso si snoda anche all’interno di villa Pusterla. Partecipazione libera e gratuita, per informazioni www.comune.limbiate.mb.it.
Limbiate – Torna l’iniziativa “Comune aperto!”. Dalle 15 apertura dell’atrio del municipio per l’esibizione di Camilla e Niccolò Ragno al pianoforte, alle 16.45 con il concerto jazz del “Quatetto Cèsar”. L’evento prosegue con esposizioni, mostre e laboratori a tema. Info www.comune.limbiate.mb.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
29032019
Lascia un commento
Commenti
E noi per la ricorrenza del verde… abbattiamo 60 piante ???