Week-end: Birra che passione!
12 Aprile 2019
Saronno/saronnese – Lo dicono i dati, il consumo di birra nel nostro paese è in aumento! Questo fine settimana segnaliamo “Birre vive in villa” un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della birra artigianale di qualità e non solo.
Venerdì 12 Aprile
Saronno – Alle 21, alla chiesa della Sacra Famiglia, ultimo incontro dei “Venerdì di Quaresima” con la testimonianza di Andrea Franzoso ex funzionario Fnm. Titolo dell’incontro “..se faremo scelte coraggiose”. Info al sito www.chiesadisaronno.it/quaresima2019.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, Officine musicali e la sezione Sorriso CRA FNM presentano la Banda Osiris in “Le dolenti note”. Partecipano allo spettacolo “The Cadregas” gruppo folk popolare e l’artista Fabrizio Vendramin con action painting. L’incasso è devoluto all’associazione “Amici dell’Agres”. Info al numero 0296702127.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1 angolo via XXV Aprile, la compagnia teatrale “I Catanaij” presenta la commedia dialettale in due atti “On Marì in di Pettol” per la regia di Franco Roberto.
Saronno – Alle 21, al cine-teatro Prealpi in viale Prealpi 1, l’associazione “Culturalmente&Musicalmente” propone l’incontro “L’amore è più forte della violenza” con il capitano della compagnia comando dei carabinieri di Saronno Pietro Laghezza. La serata vede la presenza del corpo di ballo della scuola Danzarte di Cislago e della TnB swing band, ingresso ad offerta libera,
Gerenzano – Alle 21, al teatro san Filippo Neri in Piazza De Gasperi, l’assessorato alla cultura, in collaborazione con l’area omogenea beato Luigi Monza decanato di Saronno, propone lo spettacolo “Lazzaro vieni dentro: mistero allegro” di Giampiero Pizzol con Marta Martinelli e Carlo Pastori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, info al sito www.comune.gerenzano.va.it.
Da Venerdì 12 a Domenica 14 Aprile
Saronno – Nella cornice storica di villa Gianetti in via Roma (in foto), nuova edizione di “Birre vive in Villa” 2° Festival delle birre artigianali: 9 birrifici, 6 street food, musica e animazioni. Info al sito www.beerinba.com.
Sabato 13 Aprile
Cogliate – Ultimo week-end per visitare la mostra “Le macchine di Leonardo” al centro culturale in piazza Giovanni XXIII. Orari sabato dalle 14.30 alle 18, domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, info www.parrocchiacogliate.com.
Saronno – Alle 11, nel centro olistico “Salto Quantico” in piazza Volontari del Sangue 4, conferenza di presentazione del progetto “Rialzhiamoci”. Info al numero 3394724611.
Cogliate – Dalle 15 alle 17, nella biblioteca civica di viale Rimembranze 15, “Coniglietti in biblioteca”: lettura e laboratorio gratuito per bambini dai 4 ai 10 anni. Per info 0296460672, [email protected].
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana 1, Gabriele Cirilli in scena con lo spettacolo “Mi piace” per la regia di Claudio Insegno. Info al sito www.melardio.it, lo spettacolo è stato rinviato a giovedì 18 Aprile!
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I Maggio, Imarts Media Srl presenta Federico Buffa in “Il rigore che non c’era” per la regia di Marco Caronna. Replica domenica alle 15.30, informazioni 0296702127.
Sabato 13 e Domenica 14 Aprile
Lazzate – Dalle 10 alle 20, nel centro storico di Lazzate, si rinnova l’appuntamento con il “Mercatino di primavera” arrivato alla 15esima edizione. Esposizione di piante, fiori, giardinaggio, hobbistica e prodotti di enogastronomici, eventi musicali, laboratori artistici per i più piccoli, per maggiori informazioni al sito www.lazzate.com.
Domenica 14 Aprile
Cesano Maderno – Dalle 9 alle 19, in via Borromeo e in via IV Novembre, i commercianti locali e l’associazione “Il mercatino” propongono la “Festa di Primavera”: mercatino di hobbistica, prodotti a km 0, artigianato e animazione per bambini.
Limbiate – Alle 14 e alle 16 visite guidate alla storica villa settecentesca Pusterla Crivelli Arconati in via Garibaldi 115. Mail prenotazioni: [email protected].
Ceriano Laghetto – Dalle 14 con ritrovo al parcheggio della scuola media “Aldo Moro, la proloco organizza la “Giornata ecologica”. Nel pomeriggio intrattenimento per grandi e piccoli con giochi e laboratori sul riciclo con l’associazione “Teatrando di Garbagnate Milanese e dimostrazione della compagnia “Arcieri del sole” di Solaro.
Solaro – Dalle 15, al parco di Villa Borromeo in via Mazzini 60, torna l’appuntamento con la “Festa di Pasqua”: con caccia all’ovetto, giochi e laboratori a tema pasquale per bambini e famiglie. L’evento fa parte della nuova edizione della “Fiera del conte”, informazioni al numero 0296984450 e-mail [email protected].
Origgio – Il parco dei Mughetti, con il contributo degli “Amici del bosco”, propone una passeggiata ludica nel bosco Borromeo con ritrovo alle 18 in via I Maggio. Info al numero 0296951181. in caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Limbiate – Ultimo giorno per visitare, nell’anticha chiesa di san Giorgio in piazza Solari, la mostra “Ad usum fabricae: l’infinito plasma l’opera. La costruzione del Duomo di Milano”. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
La rubrica Week-end torna venerdì 26 Aprile.
12042019