Week-end: Biciclettata tra i luoghi della memoria saronnese
26 Aprile 2019
Saronno/saronnese – Questo sabato Fiab Saronno e l’Anpi di Saronno e di Rescaldina organizzano la “Biciclettata” tra i luoghi della memoria in un percorso di 20 km diviso in varie tappe.
Venerdì 26 Aprile
Saronno – Alle 21 al teatro Regina Pacis di via Roma, spettacolo comico tratto dagli sketch più famosi del trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”. L’evento è ad offerto libera a favore del “Centro giovanile oratorio del santuario di Saronno.
Saronno – Alle 21, alla sede dell’associazione “L’sola che non c’è” in via Biffi, cineforum con proiezione del film di Dino Risi del 1961 “Una vita difficile” con Alberto Sordi, una panoramica su vent’anni di vita italiana attraverso le vicende di un ex partigiano. Presentazione e commento a cura di Giuseppe Uboldi, l’ingresso è libero.
Sabato 27 Aprile
Saronno – Alle 14.15, con ritrovo nella centrale piazza Libertà, Fiab Saronno Ciclocittà, A.N.P.I. Saronno e A.N.P.I. Rescaldina organizzano una “Biciclettata” tra i Luoghi della memoria del saronnese, passando accanto alla pietra d’Inciampo in memoria di Pietro Bastanzetti in via Ramazzotti. L’intero percorso è di 20 km su strade secondarie con arrivo a Rescaldina alle 15.15 con sosta alla lapide in memoria dei partigiani di Rescaldina alla presenza della autorità cittadine, soci e simpatizzanti. E’ richiesto il rispetto scrupoloso delle norme del codice della strada, gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di incidenti.
Cislago -Alle 21, all’auditorium di via Stazione, prosegue la rassegna teatrale “Si va in scena” con lo spettacolo “Orapronobis low cost” con la compagnia teatrale amatoriale “In prima fila”. L’ingresso gratuito e info al sito www.comune.cislago.va.it.
Sabato 27 e Domenica 28 Aprile
Saronno – Il circolo culturale sardo “Grazia Deledda” propone una due giorni di iniziative culturali dedicati alla Sardegna. Per conoscere nel dettaglio le varie location saronnesi si può consultare il programma sul sito www.cirsaronno.it.
Caronno Pertusella – Un itinerario per gli amanti delle auto d’epoca in particolare della Ferrari e dell’Alfa Romeo, al museo “Onda rossa” in corso della Vittoria 916. Per informazioni su orari e costi www.museondarossa.it.
Domenica 28 Aprile
Rovellasca – Alle 11 il municipio di Rovellasca, in collaborazione con l’associazione “Memoria e Futuro”, propone una passeggiata culturale alla scoperta dell’itinerario “Conoscere Rovellasca”: 16 totem informativi per 16 luoghi rovellaschesi con partenza da piazza Martinetta di fronte alla chiesa di santa Marta.
Arese – Dalle 10.30, con ritrovo al museo Alfa Romeo in viale Alfa Romeo, manifestazione “Le Alfa Romeo storiche da ricordare – Giuseppe Casiraghi”: sfilata di auto d’epoca per le vie del paese e conclusione alle 16.15 nella casa delle associazioni. Info dettagliate al sito www.comune.arese.mi.it.
Cislago – Torna la nuova edizione della “Festa di sant’Abbondanzio” con attrazioni per piccoli e grandi, sfilate canine, stand delle associazioni, laboratori a tema ed esposizione trattori tra piazza Toti e viale IV Novembre. La manifestazione prosegue lunedì 29 con le bancarelle in fiera in via Cavour e in piazza Toti.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
(in foto una passata edizione organizzata da Fiab Ciclocittà Saronno)
26042019