Maria Chiara Gadda: missione parlamentare in Australia
1 Maggio 2019
SARONNO – Missione istituzionale in Australia con una delegazione del Parlamento italiano per l’onorevole Maria Chiara Gadda del Pd, eletta nella circoscrizione che comprende anche Saronno. Fra le tappe, quella di Melbourne, “dove abbiamo incontrato i rappresentanti della comunità italiana: di Centro servizi per gli italiani, Camera di commercio italiana a Melbourne, Consolato generale e alcuni imprenditori. In questa città risiedono oltre 400 mila persone di origine italiana, pari al al 10 per cento della popolazione ‘melbouriana’ e al 40 per cento di tutti gli italiani che vivono in Australia. Una terra di migrazione per noi, come testimonia il bel museo dedicato alle storie degli tanti connazionali che sono emigrati qui. Da troppo tempo questa parte del mondo è fuori dai radar della politica estera italiana: e a rimetterci siamo soprattutto noi” rimarca Gadda.
Poi Canberra “dove abbiamo incontrato Filippo Lonardo, Charges D’affairs dell’Ambasciata d’Italia e Giorgio Daviddi, capo della segreteria dell’ambasciatore e responsabile dell’Ufficio promozione Italia. La rappresentanza diplomatica svolge all’estero un essenziale ruolo guida: è il collante tra la cittadinanza residente oltre confine ed il nostro Paese” fa notare la parlamentare.
Ancora, tappa ad Adelaide: “Il “South Australia” è uno dei più vivaci tra i 6 stati che compongono lo stato federale australiano. Il cuore pulsante è Adelaide, città moderna, efficiente e persino seducente grazie alla complicità del suo affaccio sull’Oceano Pacifico. Abbiamo incontrato i vertici del parlamento, il presidente della camera bassa (Vincent Tarzia) e della camera alta (Andrew McLachlan). Con il leader dell’opposizione, Peter Malinauskas (Labour Party), ci siamo confrontati a lungo sui rapporti tra i due Paesi, sulle politiche migratorie, sul ruolo degli italiani nel continente e sulle imminenti elezioni australiane (18 maggio) ed Europee (26 maggio). Nella ultrasecolare biblioteca del parlamento abbiamo scovato un volume del ‘700 che tra le altre cose esalta il Ponte di Tiberio a Rimini, uno dei simboli della Romagna. Poi abbiamo incontrato il nostro console generale, la bravissima Roberta Ronzitti, il deputato laburista Tony Piccolo – “campione” di radicamento sul territorio nel proprio collegio elettorale – e l’attivissima comunità italiana con cui si è parlato di cosa fare per portare qui le nostre aziende e attrarre investimenti australiani in Italia. Ogni giorno che passa si delineano in maniera chiara le opportunità che qui ci sono e si riempie l’agenda delle attività da svolgere al ritorno in Italia!”
[gallery type=”rectangular” ids=”165935,165936,165937,165938,165939″]
30042019
Lascia un commento
Commenti
Soldi buttati
-
Pensi che c’e’ chi pagato come ministro + auto. + scorte + portaborse + consulenti + staff stampa ecc passa buona parte del tempo in giro x l” Italia a fare campagna elettorale…