Week-end: un fine settimana all’insegna della “Primavera”
3 Maggio 2019

Saronno/saronnese – Torna l’edizione più famosa delle varie feste di primavera del saronnese, quella della città degli amaretti che quest’anno propone come tema le “Cronache saronnesi – 1919”; un tuffo nel passato, fatto di costumi, figuranti e balli di cento anni fa.
Venerdì 3 Maggio
Saronno – Alle 21, nella sala delle Acli in vicolo santa Marta, conferenza sul tema: “L’Europa al tempo del sovranismo”. Relatore il dottor Gabriele Suffi, dell’università statale di Milano, introduzione dell’avvocato Guglielma Vaccaro.
Saronno – Alle 21, nella sede dell’associazione “L’isola che non c’è” di via Biffi, incontro con Francesco Rosazza, docente di storia dell’arte, sul tema “Moderno o contemporaneo? L’arte oggi” una mappa per muoversi nel labirinto dell’arte contemporanea. Info al sito www.isola-saronno.net.
Sabato 4 Maggio
Saronno – Con ritrovo e partenza dalla centrale piazza Libertà, si svolge la 12° edizione del “Running day – tomorrow runners” alla memoria di Claudio Bonaiti. Per conoscere gli orari, i percorsi e iscriversi si può consultare il sito www.runningsaronno.it.
Garbagnate Milanese – Dalle 10.45 alle 17, al parco del Quadrifoglio in via Milano 125, torna l’edizione 2019 della manifestazione “Primavera a 4 zampe”, evento dedicato agli amici a quattro zampe.
Rescaldina – Alle 14.30, il municipio e Legambiente propongono “Puliamo il Mondo .. in Biblio!”: iniziativa per la riqualificazione e abbellimento del giardino della biblioteca comunale in via Battisti 3. Info al sito www.comune.rescaldina.mi.it.
Solaro – Alle 15.30, nella cornice storica di villa Borromeo, letture in biblioteca per i più piccoli “Fiabe e leggende di Leonardo”. Info al numero dell’ufficio cultura 0296984238.
Saronno – Alle 16.30, alla sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario, presentazione del libro “Diario di prigionia” di Giuseppe Biscardini, sul tema degli internati militari italiani. Intervengono l’autore e Giuseppe Nigro.
Gerenzano – Alle 20, all’oratorio san Filippo Neri, gustoso appuntamento con la “Sagra del panzerotto e della bombetta pugliese”. Durante l’evento si esibisce il gruppo musicale “I Pizzikanti” con tanti e balli tradizionali della Puglia.
Rovello Porro – Alle 20.40, al teatro san Giuseppe di via Dante 109, recital per pianoforte a 4 mani “Overture d’Italia” con le musiche di Verdi e Rossini, l’evento fa parte del “Festival internazionale di musica.
Saronno – Alle 21, al santuario della beata vergine dei miracoli, il coro Alpe di Saronno, il coro biellese “La Campagnola” e i cantori di santa Margherita presentano la 40° rassegna corale città di Saronno. Parte di quanto raccolto per il concerto verrà messo a disposizione per il restauro delle opere del Santuario.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale in via Valsugana 1, torna la 4°edizione di “La felicità è senza veli sulla lingua”: evento di musica e cabaret con numerosi ospiti, da Giovanni Caccamo all’attore Francesco Testi. Info al numero 3398990750, e-mail [email protected].
Cislago – Alle ore 21.00, all’auditorium “L’angolo dell’arte” in via Stazione, l’associazione “Il laboratorio delle idee” propone lo spettacolo “Diavolo di un Max” a cura di Massimo Pomella. Info al sito www.comunedicislago.it.
Domenica 5 Maggio
Ceriano Laghetto – La Proloco propone la 24° edizione della “StraCeriano” manifestazione podistica non competitiva a passo libero nel parco delle Groane aperta a tutti con vari percorsi. Informazioni e iscrizioni al sito www.prolococerianolaghetto.com.
Gerenzano – L’unione esercenti, con il patrocinio del comune, organizza l’ottava edizione della “Sagra del pane”. Dalle 8 alle 13.30 i punti di distribuzione sono ben tre, piazza De Gasperi, piazza XXV Aprile e via Fagnani e parte del ricavato verrà devoluto a Caritas e al comitato Maria Letizia Verga.
Saronno – L’ufficio cultura del comune propone la nuova edizione di “Associazioni in piazza”: sfilata storica, quadri rievocati, animazione e balli in piazza. Tema di quest’anno “1919 – cronache saronnesi”. Info al sito www.comune.saronno.va.it.
Ceriano Laghetto – Dalla 10 alle 19, nel centro storico del paese, si svolge la 10° edizione di “Festa di primavera”: mercatini di hobbistica, artigianato, arte e sapori, piante e fiori, mostre e laboratori artistici. Il programma dettagliato al sito www.ceriano-laghetto.org.
Saronno – Torna la manifestazione “Vuoi la pace? Pedala! Biciclettata tra i comuni della pace, per l’Europa che vogliamo” giunta alla 9° edizione. Per conoscere i comuni aderenti e i percorsi si può consultare il sito internet www.paceincomune.it.
Limbiate – Il servizio cani guida dei Lions e ausili per la mobilità de non vedenti onlus ente morale, in collaborazione con il comune, propone la 23° edizione del “Limbiate day”, al centro di addestramento in via Maurizio Galimberti 1. Per consultare il programma dettagliato consultare il sito www.comune.limbiate.mb.it.
Solaro – Alle 17, a Villa Borromeo, incontro Festa della filosofia “Il mito dell’arte e della musica” a cura di “AlboVersorio” con Massimo Donà e Andrea Spiriti. Info al sito www.comune.solaro.mi.it.
Fino al 5 Maggio
Cesano Maderno – In occasione dell’adunata del centenario, nella propria sede di piazza Esedra 2, il gruppo Alpini organizza l’evento “Gli alpini per la gente”: una mostra delle opere degli alpini. Orari dalle 14.30 alle 18.30 con ingresso libero, sito internet www.comune.cesano-maderno.mb.it.
Saronno – Ultimo giorno per visitare, nella sala Nevera di casa Morandi, la mostra “Abbasso la guerra!” con disegni politi di Giuseppe Scalarini, storico disegnatore e caricaturista fra i primi vignettisti di satira politica italiana del ventennio del secolo scorso.
(Nella foto figuranti della sfilata di una passata edizione di “Associazioni in piazza” di Saronno)
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a [email protected] e lo aggiungeremo subito.
03052019