Arcisate, Monti (Lega): “Chiederemo all’azienda di venire in audizione in Regione”
3 Giugno 2019

MILANO – “Il futuro dei 26 dipendenti del Cavalca a rischio licenziamento e dello stesso marchio storico, che da decenni caratterizza la nostra provincia, ci sta a cuore. Faremo tutto il possibile per preservare i posti di lavoro e scongiurare la chiusura”.
Solo queste le parole di Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega e numero uno della commissione sanità, che annuncia le prime azioni volte a cercare di tutelare i lavoratori.
“Mi sto rapportando con il presidente della IV Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia Gianmarco Senna per seguire da vicino la vicenda – spiega Emanuele Monti – nei prossimi giorni sceglieremo che strategia seguire, attivando gli strumenti di Regione Lombardia”. “Chiederò anche alle parti sociali di venire in audizione in Regione” aggiunge il Consigliere regionale.
La linea generale dell’azione di Monti è chiara: “La tutela dei posti di lavoro è la priorità per Regione Lombardia, che punta a preservare il territorio e la sua economia”.
(foto di archivio)
03062019
Lascia un commento
Commenti
Piu di 5 anni del precedente governo per non aver ottenuto niente…..ed ora pensano di avere la ricetta per curare qualsiasi male…….mah
-
Secondo lei stiamo andando bene?
Lo sa che i comuni hanno avuto il via libera per portare al massimo l’imposta sugli immobili (seconde case) e quindi dopo aver pagato l’acconto, il saldo sarà ben più salato?-
Per loro questo e’ un anno bellisssssimo!
E lo spead se lo mangiano a colazione.
-
-
tutto quello che vuole, ma l’ economia è passata +1,6% a un tristissimo 0,1%
gli interessi da pagare sul debito sono aumentati di di 130 punti, fanno miliardi in più da pagare
importanti incentivi per le aziende ridotti
per rispettare la legge di bilancio di questo governo ad Ottobre servirà trovare 28 miliardi.
anche in caso di deroghe, sempre di altri debiti si parla.-
Non so quale economia tu segua, ma dal 2010 ad oggi un +1,6 non si e mai visto, al massimo si e arrivati al +0,5 in un trimestre , il che vuol cmq dire crescita pressoché piatta …….
-
@ al massimo si è arrivati +0.5
attenzione non confonda la singola Variazione percentuale congiunturale ( +0,5 ) sul trimestre precedente. ( trimestre su trimestre )
Con l’ andamento tendenziale di tutto ‘ l’ anno 4 trimestri.
fine 2018 e 2019 per la prima volta ci sono stati trimestri con segno meno.
Non succedeva da 14 trimestri
-
-
più di un anno passato a far campagna elettorale, a strillare sui social, ad alzare inutilmente i toni… noi peggioriamo e gli altri paesi crescono
Quando si trattò di impedire di portare via la Lazzaroni da Saronno invece la Lega con Reguzzoni se ne fregarono altamente… la Lega fa solo gli interessi di Varese/Busto/Gallarate/Legnano, non di Como/Saronno/Cantù, chi é al di qua dell’Olona é un figlio di un Dio minore.
Economia Italiana anno 2019 il peggior risultato dal 2013