Migranti: Lorenzo Guzzetti sta con Carola Rackete
30 Giugno 2019

UBOLDO – “Rammentandovi che sono stato l’unico sindaco ad aver chiuso un “Cas” per profughi proprio perchè infrangeva la legge a differenza di chi declama sui social le sue sentenze, alcune informazioni comprensibili a tutti e che sicuramente ci aiutano a una riflessione”. Le propone l’ex sindaco di Uboldo, Lorenzo Guzzetti.
“Dobbiamo accoglierli tutti? No, noi dobbiamo salvarli in quanto naufraghi, l’accoglienza con il salvataggio in mare non c’entra niente ed è regolata da tutt’altro tipo di accordi – esordisce Guzzetti – Perchè Carola Rackete si è comportata così? Perchè secondo il Diritto internazionale marittimo il comandante ha l’obbligo di prestare assistenza a coloro che si trovano in pericolo in mare, senza distinzioni relative alla loro nazionalità, allo status o alle circostanze nelle quali essi vengono trovati e deve condurli nel primo porto sicuro. Non in uno qualsiasi. “Ma ha comunque violato le leggi”: in parte, ha disobbedito al decreto Salvini ma come detto sopra ha rispettato il Diritto internazionale marittimo e applicato l’articolo 10 della Costituzione. Anche Nelson Mandela ha violato le leggi e per questo ha scontato qualcosa come ventisette anni di carcere. Questo non significa avesse torto”.
Prosegue Guzzetti: “Perchè non li ha portati in Libia? Perchè contrariamente a quanto affermano i nostri politici, Pd compreso, la Libia non è un porto sicuro, ci sono dei veri propri campi dove vengono torturati e uccisi i migranti. Perchè non li ha portati in Tunisia? Perchè la Tunisia, pur avendo firmato la Convenzione di Ginevra che riconosce lo status di rifugiato, non ha ancora adottato una legge nazionale sull’asilo. Perchè non se li prendono le altre nazioni europee? Perchè con molte di queste nazioni mancano gli accordi internazionali e tutte le volte che c’era da discuterli Salvini era assente. Da dicembre ad oggi il Consiglio dei Ministri dell’Interno dell’Ue ha convocato sei sessioni su temi importanti come la riforma della direttiva sui rimpatri, i programmi della prossima legislatura su migranti e asilo, nonché sulle misure antiterrorismo. Salvini non c’è andato mai preferendo comizi elettorali nel milanese, uno a Bergamo, un altro a Biella e soprattutto una irrinunciabile intervista da Barbara d’Urso per Mediaset”.
30062019
Lascia un commento
Commenti
Ma aveva mica giurato sulla Costituzione per il rispetto delle Leggi ?
-
se una legge è stata rispettata o no lo decide la sentenza di un Giudice.
o anche lei e per tutti possono, tipo guida lei l’ aereo con cui va in vacanza. -
Infatti ieri sera ha parlato la Legge.
Aspetto ansioso “il parere” di chi si è laureato in legge ed è diventato Giudice, ma fuori dal Bar Sport che frequenta.
Io NON sto con Salvini
Io non sto con Guzzetti
Ma voi de il Saronno non avete nient’altro da pubblicare ????
-
aspetta adesso ti fanno un articolo con 8 foto di dante che raccogli una cartaccia per terra, circondato da i cittadini che lo ringraziano per il gesto eroico…
-
Per ora ho visto solo un ProGuzzo e ProSiligo tra i commentartori, forse tra poco ci anche saranno ProDante e ProNilde, mi chiedo se ci sarà mai un ProFagioli…
-
Lui lo facciamo direttamente santo. Adesso chiamo la Santa Sede.
-
-
D’accordo, Minniti però mi pare cercasse un accordo risolutivo, gli attuali governanti non lo cercano e nemmeno lo vogliono, così ogni giorno hanno un nuovo nemico da combattere e il popolo italiano sa come sfogare i propri bassi istinti……
-
Concordo
Se arrivano a telecere spente nessun problema.
Se arriva annunciata la sea watch parte il refrain, tweet, dirette facebook, follower aizzati, pronta la clac… ecc
e dopo mille strilli, ricerca del nemico, roboante celodurismo…
Ieri sera: “Intanto, la scorsa notte un’imbarcazione con 17 migranti tunisini è arrivata al porto di Lampedusa.”
Con questi faranno 220/230 arrivi nel tempo che si mandava in onda la “santa inquisizione” della sea watch.
Mi sembra che nel discorso ci sia un grande contraddizione prima afferma che il salvataggio non c’entra con l’accoglienza, poi per individuare il porto sicuro dove far sbarcare i naufraghi esclude la Tunisia perché non riconosce lo status di rifugiato.
“Dobbiamo accoglierli tutti? No, noi dobbiamo salvarli in quanto naufraghi, l’accoglienza con il salvataggio in mare non c’entra niente ed è regolata da tutt’altro tipo di accordi”.
Perchè la Tunisia, pur avendo firmato la Convenzione di Ginevra che riconosce lo status di rifugiato, non ha ancora adottato una legge nazionale sull’asilo.!
In cerca di adozioni politiche.
Noi uboldesi lo abbiamo sopportato per più di dieci anni, Formigoni è innocente Carola Rackete ha ragione, in pratica difende l’illegalità, si vergogni !
-
Guarda perchè uno sia colpevole si deve esprimere un Giudice, tribunale. Non lei, non io.
In uno stato di Diritto funziona così, se ne faccia una ragione
in sintesi:
Carola ha sbagliato a forzare la mano, inutile manovra un pò pericolosa, lo ha ammesso lei stessa.
Sea watch ferma 10 gg, il solito scalpo da offrire al pubblico credulone, negli stessi giorni sono avvenuti piccoli sbarchi per quasi 200 persone. Paradossalmente subito aiutati dalle ns. fdo.
Non ci sono emergenze in atto da anni. Gli arrivi sono pochi spesso ci sono Chiese, Cei, altri paesi e Città che si offrono per ridistribuzioni spontanee.
Gestione rimpatri assistiti e non abbandonata a se stessa, infatti si rimpatria meno oggi.
Vero anche che si stiamo auto isolando, i vertici tematici in Ue li stiamo disertando, o ci mandiamo figure di secondo piano.
E’ stato dato grande risalto alle recenti riunioni fatte il Libia, nella pratica hanno portato a quasi nulla. Li è ancora clima da guerra civile.
Solo un accenno sulle solite scene di odio fomentato, “ti devono stuprare…” ecc. esibite sui social e sulla pagina della Lega di Lampedusa. Poi rimosse forse per paura, a Roma per queste cose ( Rom e case popolari ) sono finiti indagati in 40. Hanno anche provato a far passare il padre di Carola per un trafficante di armi…
Tocca lavorare.
finalmente uno che dice la verità
Da ignorante in materia di mare faccio una considerazione, se carabinieri, polizia, vigili, ecc.ecc.ecc. mi intonano l’alt in auto e non mi fermo vengo inseguito e bene che vada mi fanno una multa male che vada mi denunciano e vado a processo, perciò non vedo tutto sto clamore, come non ho visto pericoli per chi era sulla nave praticamente in porto con mare piatto, credo solo che bisogna far terminare questa tratta di schiavi e di manodopera per la delinquenza autoctona!
-
Non si preoccupi da questa sera è lecito non fermarsi più ai posti di blocco!
Grazie Italia!
Perchè contrariamente a quanto affermano i nostri politici, Pd compreso, ( ????) la Libia non è un porto sicuro, ci sono dei veri propri campi dove vengono torturati e uccisi i migranti.
Pd compreso ? Caro Guzzetti se lei non vuole fare un torto a nessuno faccia pure battute di questo tipo, non confondiamo pero’…quello che tento’ di realizzare Minniti era un progetto , con il coinvolgimento delle autorita’ libiche di allora e l’intervento di ONU e UNHCR sul territorio , per cercare di arginare e risolvere il problema immane dei profughi in Libia ed evitare le stragi in mare . Di porti sicuri in Libia parla ora solo chi ci governa oggi ….
-
condivido.
Potresti ospitarli a casa tua
-
Ne ospiterà tanti quanti sono gli italiani che ospiti tu.