Sei auto sequestrate dai vigili. Fagioli: “Le cose possono cambiare. La città è certamente più sicura”
15 Luglio 2019

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota diffusa dall’Amministrazione comunale in merito ad un recente intervento della polizia locale.
Duro colpo inferto dalla Polizia Locale ai conducenti che circolano con autovetture appartenenti ad intestatari fittizi. Fenomeno di larga diffusione che non sfugge agli agenti del comando di Piazza Repubblica che giovedì 11 luglio hanno proceduto al sequestro ai fini della confisca della sesta autovettura in poco più di di mese. Alla guida, un giovane cittadino albanese del 1989 denunciato inoltre per l’inosservanza delle leggi sull’immigrazione in quanto privo di permesso di soggiorno. Lo scopo di chi circola con veicoli intestati fittiziamente è quello di sottrarsi ai provvedimenti di polizia Stradale se non addirittura commettere reati tentando di eludere le indagini degli inquirenti . É un lavoro capillare e meticoloso che la Polizia Locale svolge grazie alle dotazioni tecnologiche volute e messe a disposizione dall’Amministrazione del Sindaco Alessandro Fagioli.
“Ancora una volta i nostri agenti dimostrano concretamente la loro capacità di presidiare il territorio con operazioni che mirano al rispetto delle leggi. La mia Amministrazione ha dimostrano in questi anni come le cose possono cambiare, se c’è la volontà politica. Rispetto al passato la città è certamente più sicura ma è evidente che bisogna continuare con attività quotidiane senza mai abbassare l’attenzione, ed è quello che faremo anche nei prossimi mesi”. Lo dichiara il Sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli.
15072019
Lascia un commento
Commenti
Continuano a propinare illusioni e falsi messaggi. Non comunicano più il risultato costi benefici a fronte di investimenti fatti con i soldi dei contribuenti.
-
Mila telecamere da arredamento urbano…. Chissa se oggi hanno arrestato anche qualche banana abusiva ???
città più sicura grazie a sei auto sequestrate?
-
No hanno anche sequestrato 100kg di ciliegie. Si ricorda quelle abusive di un paio di gg fa. Ma nei punti più caldi, nei quartieri periferici, nel retro stazione… no ciliegia no party
Per loro sicurezza = dare multe200 telecamere in giro e sono i cittadini che gli devono mandare le foto x segnalare le situazioni… a che mai serviranno le telecamere?
Allora siamo sicuri, lo dice lui.