Cambiare la Notte Bianca, le richieste di Belotti e la risposta dell’amministrazione
29 Luglio 2019

SOLARO – Il consigliere comunale della Lega Centrodestra Solaro Gianmarco Belotti ha chiesto all’amministrazione la riforma del regolamento della Notte Bianca, per favorire il commercio e la riuscita dell’evento con un costo più contenuto anche per il comune. Lo scoglio, ormai da un paio d’anni, è la regola che vieta ai negozi ed alle associazioni di esporre sedie e tavoli in più rispetto alla normale gestione delle attività e dei banchetti. La mozione di Belotti viene respinta dalla maggioranza, che garantisce nell’occasione di attivarsi per contattare tutte le parti e riformare l’evento. «L’impegno che si può prendere l’amministrazione è quello di iniziare un ciclo di riunioni, raccogliendo suggerimenti e idee da parte di tutti. E anche affrontare il tema della sovrapposizione degli eventi. L’Impegno di tutti per capire cosa deve essere e diventare la Notte Bianca» – il pensiero dell’assessore alla Cultura Monica Beretta. «Intendiamo re-incontrare tutte le realtà per prendere una decisione comune sulla Notte Bianca, e quindi associazioni, Feste d’estate, amministrazione e commercianti, ma dico sin d’ora che non si può chiedere senza contribuire fattivamente alla realizzazione dell’evento anche a livello economico» – sostiene il sindaco Nilde Moretti. Deluso Belotti: «È evidente dai numeri che, dall’introduzione del divieto, i commercianti investono ovviamente meno ed è il comune a sanare il buco in termini di proposte con risorse proprie. Per questo bisogna coinvolgere meglio i commercianti e dar loro la possibilità sì di investire ma anche di guadagnare dall’evento, cosa che senza la garanzia di poter posizionare sedie e tavoli aggiuntivi è molto molto difficile. Dando invece la possibilità di fare maggiore utili, si favorirebbe l’organizzazione degli eventi da parte dei privati e anche delle associazioni e sgravare di parte dei costi il comune. Senza dimenticare che il cittadino solarese ha il diritto di cenare dove e come vuole , comodamente seduto, anziché subire un’imposizione assurda e senza senso».
Lascia un commento
Commenti
Queste sono le persone che abbiamo votato!
Vietano tutto questo per favorire la cucina del centro sportivo!
Ma non hanno ancora capito che la gente non va fino la per cenare!
Spero tanto che i commercianti di Solaro boicottino una finta festa!