Friday for future Saronno, prima in piazza poi dal sindaco
20 Settembre 2019
SARONNO – Cartelloni, striscioni ma anche tanti, tanti cosi: così stamattina i ragazzi di Friday for future Saronno hanno organizzato la propria azione a Saronno.
Si tratta della seconda edizione della protesta che a giugno aveva coinvolto i bimbi delle scuole elementari che si erano ritrovati con i ragazzi delle superiori in piazza Libertà e poi nel cortile della scuola dove avevano organizzato un momento di confronto con l’assessore Gianpietro Guaglianone.
Durante l’estate i ragazzi si sono attivati con un gruppo whatsapp e instagram e hanno organizzato l’azione di oggi che precede quella di settimana prossima a Milano: “Abbiamo ritenuto importante che anche la città di Saronno facesse sentire la propria voce, per questo abbiamo organizzato il gruppo Friday for future Saronno”.
Non a caso la protesta si è conclusa alle 12 con un incontro in Municipio con il primo cittadino Alessandro Fagioli.
“Il sindaco – spiega il portavoce del gruppo Manuel – ha illustrato tutte le iniziative che stanni facendo a Saronno per il clima. Ha preso visione della richiesta d’emergenza climatica e ambientale. Nei prossimi ci farà sapere il seguito”.
(Foto Manuel e il sindaco)
20092019
Lascia un commento
Commenti
Penso che le persone vadano giudicate per quello che fanno e non per quello che dicono esempio :
Aperture dell’area pedonale alle auto
Intenzione di realizzare una strada sul sedimercato ferroviario
Abbattimento di alberi in via Roma
Eccetera eccetera
Mi sembra , se queste sono le premesse ,evviva Fagioli e la sua amministrazione ambietalista un ottimo futuro ecologista
Come protesta potevano andare a raccogliere i rifiuti in giro e pubblicizzarla…concretezza e non occasione per saltare la scuola!!!
-
dai il buon esempio allora, non screditare solo gli altri!
la coda c’è perchè per fare 500 metri bisogna usare il SUV, potenziare i mezzi pubblici e soprattutto la scadente Trenord.. ?
Cerchiamo di andare tutti in bicicletta sia al lavoro che a scuola così ci sarà meno inquinamento; e anche se siamo lontani o vicini dal lavoro e dalla scuola basta avere una bella bicicletta elettrica così non si fa fatica intanto si fa ginnastica e l”aria rimane più pulita come hai tempi dei nostri nonni carissimi!!!!!
Bravi, per colpa vostra c’ era la coda fino a Cislago( con relativo inquinamento).
-
Difficile fare una protesta, senza fare una protesta
Iniziativa concreta del sindaco Fagioli: tagliare gli alberi di via Roma.
Azioni per il clima, certo, più cemento, meno verde e i conti tornano per Fagioli
e il sindaco ha spiegato ai ragazzi il suo progetto per il clima, “tagliamo i 60 bagolari”