Tre Valli parte da Saronno: diretta
8 Ottobre 2019

SARONNO – È il gran giorno della Tre Valli Varesine numero 99 che partirà per la quarta volta dalla città degli amaretti.
Ecco la diretta di Cristian e Francesco
La giornata parte alle 9 con l’apertura della segreteria di partenza a Villa Gianetti seguita dalle prime chiusure delle strade e dalla rimozione di tutti i mezzi in sosta vietata. (QUI TUTTI I DIVIETI E GLI ORARI). Alle 10 si scaldano i motori dell’organizzazione con la riunione con moto della polizia stradale delle moto straffette, moto tv e fotografi.
Alle 10,30 i riflettori si accendono sul palco allestito in piazza Libertà con la presentazione delle squadre e la firma del foglio di partenza. Alle 11,45 i campioni partiranno da piazza Libertà per il giro d’onore preceduti dai bimbi del Pedale Saronnese. Alle 12 partenza, piede a terra, da piazza Volontari del sangue
IL PERCORSO A SARONNO
I ciclisti partiranno da piazza Libertà, percorreranno corso Italia, via San Giuseppe, via Verdi, via San Cristoforo, via Portici, piazza Libertà, corso Italia. Dopo il giro d’onore percorreranno via Primo Maggio, via Varese, fino al confine con Gerenzano.
I PARTECIPANTI
I partecipanti saranno 154 suddivisi in 22 squadre, di cui ben 14 catalogate Uci World Tour. È sicuramente un’edizione stellare, col danese Mads Pedersen, neo-Campione del Mondo, che mostrerà per la prima volta in una competizione italiana la sua maglia iridata. Mads sarà la punta della Trek-Segafredo che schiererà anche un altro Campione del Mondo di Harrogate, Bauke Mollema, primo nell’innovativa mixed-relay. La squadra di cui è direttore sportivo Adriano Baffi oggi può puntare al successo anche col lettone Tom Skuijns, vincitore della Tre Valli 2018. Molti riflettori saranno puntati su Primoz Roglic, dominatore della Vuelta e di altre gare importanti nel 2019.
DA NON PERDERE
Visto che le strade saranno chiude a partire dalle 9 il suggerimento è di arrivare presto e approfittarne per concedersi una passeggiata tra i mezzi delle squadre che saranno posizionati in via Roma.
08102019
Lascia un commento
Commenti
Ma che schifo leggere che questo evento e’ sbagliato. A Saronno non si fa mai niente, una citta’morta con cittadini morti. Mi domando perche’ questa cattiveria? Ridicoli come sempre, siamo un paesino piccolo, piccolo.
-
Perché per questa corsa si spendono 35.000 euro più altre migliaia di euro per gestire la sicurezza e la viabilità.
Varese spende meno di Saronno per avere l’arrivo e questo é tutto un dire.
Ma questi soldi, che nessun altro comune lombardo vuole tirare fuori per la partenza della Tre Valli, servono al sindaco per ‘farsi bello’ con la Lega varesina: un domani lui sarà ricompensato con incarichi provinciali o regionali, noi saronnesi non ne avremo beneficio alcuno.
Solita folla oceanica di bambini lasciati a casa da scuola e pensionati, mentre chi lavora é incavolato. Domani gli organizzatori si lamenteranno che Saronno non partecipa come dovrebbe, ma intanto i 35.000 euro se li mettono in tasca senza fiatare.
Per fortuna é l’ultima edizione a Saronno di questa farsa.
-
La gara è stata pubblicizzata ampiamente, adesso dire “chi lavora é incavolato” è abbastanza fuori luogo c’erano i modi e i metodi per ovviare le chiusure
“ultima” 3valli di Fagioli.
-
La vita è strana… e se fosse il contrario???
-
ultima per questo mandato, poi dall’anno prossimo ne avrà altre 5 da fare visto che sarà riconfermato.
-
Sognare non costa…
-