Con L’isola che non c’è Tarabbia al liceo Grassi
11 Novembre 2019

SARONNO – Venerdì 15 novembre L’Isola che non c’è organizza, in collaborazione con il liceo scientifico Gb Grassi di Saronno e Il Libraccio, una serata di grande rilievo con un incontro con lo scrittore Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019 con il
romanzo “Madrigale senza suono”, che sarà presentato al pubblico saronnese in questa occasione.
“Siamo felici di aver potuto realizzare questa iniziativa proprio nell’aula magna del Liceo Grassi – spiegano gli organizzatori – perché è proprio in questo istituto che Andrea ha mosso i suoi primi passi ed ha iniziato ad amare la letteratura e la scrittura. Sarà quindi per lui un ritorno alle origini, nella sua città, per parlarci del suo percorso, che da lì ha preso le mosse”.
Andrea Tarabbia, nato a Saronno nel 1978, vive a Bologna. Russista di formazione, è docente di letteratura comparata presso l’Università di Bergamo. Ha pubblicato i romanzi La calligrafia come arte della guerra (Transeuropa, 2010), Marialuce (Zona, 2011), Il demone a Beslan (Mondadori, 2011), Il giardino delle mosche (2015) – Premio Selezione Campiello -, e Madrigale senza suono (Bollati Boringhieri 2019). Inoltre il saggio Indagine sulle forme possibili (Aracne, 2010), l’e-book La patria non esiste (Il Saggiatore, 2011), il saggio narrativo “Il peso del legno” (2018). Oltre a scrivere sulla rivista Il primo amore, pubblica articoli per Liberazione, Gli altri, Nazione indiana. Ha inoltre curato e tradotto Diavoleide di Michail Bulgakov (2012).
11112019
Lascia un commento
Commenti
bellissima iniziativa e complimenti a Tarabbia