Crollo negozio corso Italia, arrivano i pompieri
30 Novembre 2019

SARONNO – Sopralluogo dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino in corso Italia: i pompieri sono intervenuti per verificare la situazione dello stabile ai civici 70-72 dove si sono registrate copiose perdite dal tetto con l’acqua che ha invaso i locali sottostanti ed i negozi (da tempo in disuso, mentre gli appartamenti sovrastanti sono disabitati) del pian terreno, in uno di essi si è verificato il crollo di parte della controsoffittatura con le lampade che sono cadute sul pavimento, situazione ben visibile dalle vetrina. A lanciare l’allarme erano stati alcuni cittadini che si erano rivolti, per esprimere la loro preoccupazione, al consigliere comunale Francesco Banfi che a sua volta ha avvisato la polizia locale.
I pompieri hanno compiuto una serie di verifiche: i passanti sono tenuti a distanza di sicurezza con i nastri bianchi e rossi, e non sono emerse situazioni di immediato pericolo. Ma i vigili del fuoco hanno individuato anche un cornicione potenzialmente a rischio nell’adiacente edificio, che in quel punto è stato dunque transennato.
[gallery type=”rectangular” ids=”182607,182608,182609″]
30112019
Lascia un commento
Commenti
Cittadini che si rivolgono a Banfi per segnalare l’accaduto.
Siamo al paradosso! Questi cittadini non sanno che esiste un corpo preposto a tali emergenze: li informo, si chiamano VIGILI DEL FUOCO, rispondono al 115 su tutto il territorio na zionale o al numero unico per le emergenze 112.
Banfi non c’entra nulla, è un semplice cittadino indipendente e non serve contattarlo per le emergenze, se non a dargli una visibilità come avviene su queste pagine, visibilità che viene riservata in questi casi anche a Paleardi.
-
Evidentemente i cittadini si fidano di Banfi.
Ci sarebbe invece da chiedersi per quale ragione non sia stata contattata l’amministrazione comunale.