• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Esposto alla Corte dei Conti su area feste. Comune: “Mezzucci per gettare fango sull’Amministrazione”

10 Dicembre 2019

17
0
Esposto alla Corte dei Conti su area feste. Comune: “Mezzucci per gettare fango sull’Amministrazione”
  • copiato!

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota del Comune in merito all’esposto alla corte dei conti per l’area feste.

L’Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha appreso dalla stampa locale la notizia dell’esposto presentato alla Corte dei conti da diversi esponenti delle forze di opposizione, finalizzato alla verifica della regolarità dell’acquisto dei terreni destinati alla realizzazione dell’area feste.

Da quanto scritto le minoranze contestano il prezzo d’acquisto pagato dal Comune di Saronno, in quanto ritenuto non congruo per le aree agricole.
Purtroppo per gli esponenti le aree in questione non sono aree agricole, ma ATP=Ambiti di Trasformazione Perequata e come tali sono state trattate e stimate ai fini del relativo trasferimento.

La perequazione è un istituto disciplinato dalla legislazione regionale, proprio per contemperare le precedenti differenze di valori tra aree libere assegnando una possibilità edificatoria anche ad aree ove è prevista l’acquisizione da parte del Comune, ed attuato su queste e su altre aree con l’approvazione del P.G.T. nel 2013, da allora invariato, vale a dire – quindi – introdotto proprio dalle minoranze o almeno da buona parte di esse che oggi risultano firmatarie dell’esposto alla Corte dei Conti.

Risulta inevitabile, quindi, porsi la seguente domanda: perché le attuali minoranze fingono di non conoscere l’effettiva classificazione dei terreni di cui si discute?

La risposta appare più che evidente se si considera che l’attività politica svolta negli ultimi tempi dalle attuali minoranze è stata finalizzata non al perseguimento degli interessi pubblici della comunità saronnese, ma unicamente a gettare fango sull’attuale amministrazione.

Non è un caso infatti che sia stata data la notizia ai giornali. Se avessero voluto perseguire l’interesse pubblico non sarebbe stata necessaria la pubblicità, ma il semplice invio. Viene evidentemente da chiedersi se, considerate le imminenti elezioni, questa e altre manovre non siano semplicemente dei mezzucci per cercare di screditare quello che ha fatto l’Amministrazione (tra cui senz’altro si può annoverare l’acquisizione al patrimonio pubblico di terreni in posizioni strategiche) e non potendosi accreditare le cose positive quali la realizzazione delle bonifiche di cui gli altri tanto han parlato, ma che sono andate in porto solo con l’Amministrazione Fagioli.

10122019

Sara Giudici
10 Dicembre 2019
  • Città
  • area feste
  • corte dei conti
  • esposto
  • minoranze
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar lanzichenecco ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 20:33

    stranamente la posizione più autorevole della sinistra saronnese, il parlamentare IV Librandi , non si fa sentire !
    pontifica su tutto ma tace quando si tratta di Saronno e forse è meglio per tutti, soprattutto per la sinistra saronnese

    Rispondi
    • Avatar Fabrizio ha detto:
      11 Dicembre 2019 alle 14:02

      Autorevole? Sinistra??????

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Dicembre 2019 alle 11:49

      Lanzichenecco

      le risulta che Librandi sia in giunta tra le opposizioni?
      Poi che decida lei cosa sia meglio per me la dice lunga…

      Rispondi
    • Avatar Eg ha detto:
      11 Dicembre 2019 alle 11:02

      @ Lanzichenecco

      Un po’ di benaltrismo per sviare il discorso da una lecita perplessita’ e verifica sul prezzo di vendita? Ptezzo che pagano tutti i saronnesi.

      Rispondi
  • Avatar Vittorio Calzari ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 18:09

    E’ bello sapere che il sindaco si preoccupi della nostra salute con la bonifica delle falde acquifere…
    Ma le verifiche sulla contaminazione delle falde della Ex Cantoni partono nel 2013 e si susseguono oltre il termine del mandato Porro fino a novembre 2015…
    E’ normale quindi che la bonifica l’abbia fatta l’attuale giunta, (in carica da giugno 2015). Chi altro avrebbe dovuto farla ??
    Per quanto riguarda la ex De Nora la situazione è simile visto che solo nel 2016 la regione ha dato pieno mandato al comune di occuparsi della bonifica…
    Peraltro si tratta di un provvedimento obbligatorio in base al d.lgs 152/2006.
    E’ anche l’unico bando provinciale emanato per Saronno negli ultimi due anni.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 17:04

    @ Fabrizio

    ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 15:03

    Bisognerebbe prima sapere chi erano i proprietari dei terreni acquistati,

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 14:29

    Tutto questo rivendicato dalla Lega e’ commovente?
    Loro sempre sobri, mai una facile speculazione, mai parole eccessive, mai che so un #parlatecidibibbiano… ??

    Rispondi
  • Avatar eg ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 14:19

    “finalizzato alla verifica della regolarità dell’acquisto dei terreni ”
    scusate cara amministrazione se le minoranze hanno il compito di verificare il lavoro della maggioranza.
    Sordi a tutto, permalosi e scostanti come sempre!

    Rispondi
  • Avatar Fabrizio ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 13:40

    Mezzucci? Perché? Considerate le vostre comunicazioni sull’argomento mi sembra il minimo per capirci qualche cosa.
    Ps
    Aldilà che il posto è a casa dei lupi

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 12:54

    Terreni in posizioni strategiche? Strategici per chi li ha venduti forse. Sono gli ultimi campi agricoli a ridosso del Comune di Origgio. Poi, perché avete parlato di compravendita ed invece sono stati espropriati? Un po’ di trasparenza in più sarebbe stata quantomeno corretta.

    Rispondi
    • Avatar ? ha detto:
      10 Dicembre 2019 alle 20:28

      Bravo strategici x chi li vende ??

      Rispondi
  • Avatar Paolo Enrico Colombo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 12:39

    Leggendo questa nota mi sono «ma dove sono capitato?
    Un “amministratore ” lavora per il bene della città e quindi non mi sono chiesto di chi fossero i terreni e ho pensato che ero io che non ho una visione chiara della città che non capivo perche sono stati acquistati.
    Poi però mi sono prima stupito e poi vergognato…

    «L’Amministrazione comunale nei giorni scorsi ha appreso dalla stampa locale la notizia dell’esposto presentato alla Corte dei conti da diversi esponenti delle forze di opposizione»
    Mi sembra tutti tranne “lega x…” e FI o sbaglio?
    Intanto non capisco perché non è stato dichiarato che si trattava di un esproprio?
    non sarebbe cambiato nulla ma si era trasparenti … quindi qui sorge il primo dubbio.
    ….ed ecco una bella nota che dice come sono i terreni nel PGT accusando le minoranze di fingere di non sapere….
    Poi il colpo di grazia parliamo male degli “altri” così evitiamo di discutere su di noi.
    Infine
    “Se avessero voluto perseguire l’interesse pubblico non sarebbe stata necessaria la pubblicità, ma il semplice invio.”
    per fare una farsa in Consiglio comunale dove Voi votate che non è vero!
    ed ecco i titoli finali
    “tra cui senz’altro si può annoverare l’acquisizione al patrimonio pubblico di terreni in posizioni strategiche”
    ognuno ha le proprie idee ma solo le strategie utili alla citta sono quelle che dovrebbero essere perseguite e qui forse proprio non ci siamo.
    Adesso dico perché mi sono vergognato capisco che chi “amministra” forse mancando di alcuni fondamentali voglia usare il metodo
    #colpadeglialtri
    #glialtrisonocattivi
    ma qualcuno che pensi al bene di Saronno in questa città esiste ?
    ma un dialogo sereno, pur con posizioni politiche diverse è solo a Saronno che non si riesce a fare

    Altro che Capolinea lo abbiamo già passato da tempo e non ci siamo accorti!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 11:05

    Se sono mezzucci ce lo diranno i giudici, tranquilli.

    Rispondi
  • Avatar Turk-182 ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 10:43

    Doveroso che le opposizioni chiedano verifica quando si spendono soldi pubblici, soprattutto se si ritiene piuttosto discutibile il modo in cui i soldi di tutti i contribuenti vengano spesi. Quindi al posto di sentirsi offesi, si poteva semplicemente rispondere. Non finirò mai di dirlo, gli amministratori pubblici sono appunto amministratori di beni di tutti i cittadini e devono rispondere a tutti i cittadini con la massima trasparenza, e in questo, spiace dirlo, l’attuale amministrazione è sempre stata carente.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 10:42

    Se è come dite evidentemente Bibbiano fa scuola

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2019 alle 10:29

    L’appropriarsi della fine delle opere di bonifica è la stessa posizione di quelli che sposano la donna incinta di un altro e si vantano della nascita del loro figlio…

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Ieri a Saronno: tentata rapina in stazione. Polemiche area feste. Incendio discarica. Incidenti a Uboldo
    Città
    Ieri a Saronno: tentata rapina in stazione. Polemiche area feste. Incendio discarica. Incidenti a Uboldo
    SARONNO - Ancora un brutto episodio di criminalità nell'area della stazione ferroviaria di Saronno centro dove c'è stato un movimentato…
    Veronesi: “Airoldi smentisce Musarò, si può fare ma si è scelto di non fare”
    Città
    Veronesi: “Airoldi smentisce Musarò, si può fare ma si è scelto di non fare”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota del segretario cittadino della Lega Angelo Veronesi in merito che replica all'intervento del…
    Ieri a Saronno: anarchici al parco dell’ex seminario. Ferito in infortunio sul lavoro. Ex Novartis, pronto il nuovo progetto
    Città
    Ieri a Saronno: anarchici al parco dell’ex seminario. Ferito in infortunio sul lavoro. Ex Novartis, pronto il nuovo progetto
    SARONNO - Nuovo parco seminario, blitz degli anarchici e scritte. https://ilsaronno.it/2024/07/23/saronno-nuovo-parco-dellex-seminario-approvato-da-anarchici-e-writer/ Soccorritori mobilitati ieri mattina, lunedì 22 luglio, per l’infortunio…
    Ieri a Saronno: cane aggredisce ragazza. Anarchici lasciano l’ex Lazzaroni. Incidente con ferita in A8. Via la recinzione all’ex seminario
    Città
    Ieri a Saronno: cane aggredisce ragazza. Anarchici lasciano l’ex Lazzaroni. Incidente con ferita in A8. Via la recinzione all’ex seminario
    SARONNO - Ragazza aggredita da un cane: è finita all’ospedale. https://ilsaronno.it/2024/03/25/a-uboldo-ragazza-aggredita-da-un-cane-e-finita-allospedale/ Sono rimasti sono dei nuovi graffiti all’ex Lazzaroni lo…
    Parco ex seminario, per il cantiere pedoni “deviati”. Via i parcheggi
    Città
    Parco ex seminario, per il cantiere pedoni “deviati”. Via i parcheggi
    Cambiano anche le fermate dei bus

    In Città

    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    Città
    “Riqualificare è cultura”. Caruso plaude la riqualificazione di Regione di 12 alloggi popolari a Saronno
    SARONNO - “Anche dodici alloggi popolari riqualificati sono cultura. Perché dove si restituisce dignità dell’abitare, si costruisce la prima forma…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 6
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    Città
    Saronno, da Regione 471 mila euro per riqualificare 12 alloggi Aler
    SARONNO - Finanziamento in arrivo per Saronno nell’ambito del nuovo piano regionale per il rilancio dell’edilizia pubblica. Regione Lombardia ha…
    18 Luglio 2025
    • aler
    • regione lombardia
    • 16
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    Città
    Parco ex Seminario, rimosso l’albero cadute: solo ammaccature al nuovo palco
    SARONNO - È stata rimossa la pianta caduta nei giorni scorsi nel parco dell’ex Seminario di via Varese, finita proprio…
    18 Luglio 2025
    • parco ex seminario
    • 25
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    Città
    Saronno, lo studente del Prealpi Christian Villani vince le Olimpiadi della Biomedicina
    SARONNO - E' uno studente del Prealpi Christian Villani, vincitore delle Olimpiadi della biomedicina. Lo studente, della classe terza liceo…
    18 Luglio 2025
    • Istituto Prealpi Saronno
    • olimpiadi della biomedicina
    • 89
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    Città
    Saronno, aria irrespirabile per il cattivo odore nella zona sud. Residenti esasperati
    SARONNO – L’aria è tornata irrespirabile a Saronno Sud, in particolare nella zona della Colombara. Da oltre dieci giorni si…
    18 Luglio 2025
    • cattivo odore saronno
    • puzza saronno
    • 233
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966