Santuario di Saronno, oltre 58 mila euro dalla Regione per organo e sagrato
17 Dicembre 2019

MILANO SARONNO – “Regione Lombardia presta sempre molta attenzione al patrimonio delle nostre comunità, aiutando anche attraverso fondi le realtà più importanti e significative per il territorio”.
Così Emanuele Monti, Consigliere regionale della Lega eletto in provincia di Varese, che annuncia l’accesso da parte della Parrocchia Beata Vergine dei Miracoli di Saronno al finanziamento previsto dal bando regionale.
Titolo del progetto approvato e finanziato è “Dalla terra al cielo sulle note dell’organo. Sagrato,
copertura e organo del Santuario di Saronno”.
“Il finanziamento ottenuto copre il 100% delle cifra richiesta – spiega Monti – ovvero 58.500 euro richiesta su un costo totale che sarà di 117.000 euro”.
“Un’ottima notizia per Saronno e per tutto il territorio provinciale – conclude il Consigliere regionale leghista Emanuele Monti – che verrà ulteriormente valorizzato con beneficio di tutti”.
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracolo fa parte del Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco.
(per la foto di copertina si ringrazia il fotografo Armando Iannone)
17122019
Lascia un commento
Commenti
c’è da augurarsi che le spese per 58.500 euro di finanziamento a carico del contribuente vengano doverosamente rendicontate per opportuna verifica
la regione finanzia ma, domanda, per gli immobili non destinati al culto siti in Lombardia viene pagata l’IMU e le altre tasse dovute ?
è doveroso un riscontro da parte della amministrazione pubblica regionale e saronnese
la sacrosanta trasparenza vale per tutti !
c’è da augurarsi che le spese per 58.500 euro di finanziamento a carico del contribuente vengano doverosamente rendicontate per opportuna verifica
la regione finanzia ma, domanda, per gli immobili non destinati al culto siti in Lombardia viene pagata l’IMU e le altre tasse dovute ?
è doveroso un riscontro da parte della amministrazione pubblica regionale e saronnese
la sacrosanta trasparenza vale per tutti !
Sono credente e vado a messa in santuario però avrei preferito che quei soldi fossero dati all’ospedale.
La strategia per accaparrarsi consensi dell’area cattolica. L’opportunismo impera.
adesso magari si vogliono prendere anche il merito, ma al bando hanno partecipato loro?
Perché non interviene il Vaticano??