Elezioni 2020: Domà nunch e Fratelli d’Italia fanno fronte comune
5 Febbraio 2020

SARONNO – Fratelli d’Italia e Domà Nunch hanno siglato un’unione identitaria. Domà Nunch, movimento econazionalista per l’Insubria, aderisce con i suoi militanti e rappresentanti istituzionali al progetto nazionale che esprime Fratelli d’Italia. “Una comune visione locale e nazionale – spiega il segretario saronnese Flavio Armanini – ci ha convinti a portare nel partito di Giorgia Meloni la nostra esperienza di destra radicata ed econazionalista nel territorio dell’Insubria nell’interesse dell’Italia” Grande entusiasmo anche per Fratelli d’Italia che accoglie “questa forza identitaria dalle comuni radici politiche per rafforzare l’impegno nella città di Saronno anche in vista delle prossime elezioni: “E’ un progetto inclusivo e duraturo – commenta il segretario cittadino di FdI Ernesto Credendino – per costruire una destra identitaria sempre più attenta al territorio”.
Disco verde anche da Cristiano Fagioli responsabile di circoscrizione: “Una destra unita è l’obbiettivo che ci siamo prefissati per sviluppare le nostre idee in tutti i territori”.
(foto alcuni esponenti di Fratelli d’Italia e Domà nunch)
[gallery type=”rectangular” ids=”189922,189923″]
Lascia un commento
Commenti
La crescita esponenziale di Lega e Fratelli d’Italia hanno condannato all’irrilevanza i movimenti identitari più piccoli. Quella di Guaglianone è stata una scelta intelligente, avrà il mio voto nella speranza che possa fare, all’interno della coalizione, da contraltare alla Lega saronnese tutta rutti, salamelle e guerra alle biblioteche.
Un assessore assolutamente inesistente per 5 anni su qualsiasi tematica ambientale, si scopre Econazionalista (???) in campagna elettorale. Senza vergogna.
Bell’acquisto per FdI, Guaglianone è uno dei pochi che si salva qs giro.
Un allegra comoagnia di simpaticoni
La bandiera tocca per terra
Sicuramente un apporto di forze interessante per Fratelli d’Italia che a livello nazionale sta crescendo più velocemente rispetto alla situazione locale.
Anche qui nulla di nuovo .i nazionalisti di estrema destra si alleano e fanno la voce grossa nella coalizione per rendersi graditi ai nazionalisti padani della lega.I valori di ama la libertà sono in crisi,riusciranno gli abitanti saronnesi a reagire a questa ondata reazionaria?
Traduzione:
Ciascuno di noi non ha i numeri per fare una lista, facciamo questa fusione così forse ci candidiamo.
Poi, iper salvare la poltrona di Guaglianone, personaggio senza arte né parte, si sarebbero riconosciuti nelle idee di chiunque.
-
Forse di questa giunta disastrosa e del “panorama politico saronnese” è uno dei pochi che si salva…
Doma Nunch è resuscitata? Per cinque anni assolutamente silente come il loro assessore del resto: di fronte ai problemi praticamente trasparente. Ora deve salvare la poltrona per fare lo yes man per altri cinque anni.
Povera Saronno!
-
Non ho alcuna simpatia per l’amministrazione Saronnese e men che meno per fratelli di Italia ed il suo assessore Tosi.
Penso però che le sue critiche a Guaglianone siano ingenerose. Si è impegnato in città ed ha saputo mantenere un profilo pacato ed educato. Mi permetto di dire che sia stato probabilmente il migliore assessore in giunta anche se probabilmente non ci voleva molto.-
Ricordiamoci tutto quello che ha fatto per l’ambiente in questi 5 anni ??????…. peccato non mi viene in mente nulla !
-
Sarei curioso di capire cosa significa econazionalista, è un riferimento all’ambiente?
Fratelli d’Italia da sempre è favorevole alla caccia e, come successo in Veneto, viene anche finanziato dalle associazioni venatorie (come altri partiti).
Al tempo stesso ricordo Domà nunch quando protestava per la distruzione del Bosco della Moronera di Lomazzo (per lo svincolo di Pedemontana), salvo poi presentarsi alle passate elezioni insieme a chi quel bosco l’ha distrutto senza troppi problemi
Ognuno giustamente fa le sue scelte, ma allora perché quel prefisso “eco”?
Sempre che si tratti della stessa Domà nunch.
-
econzaionalista da non crederci!
Eia eia alala’tutti green vicino alle elezioni…. poi dopo ce ne si strabatte!
-
Si rimangiano tutto!! L’unico coerente in difesa degli animali è Silighini che ha fatto mettere come suo punto la proposta di abolire la caccia a varese e basta circhi in città
-
certo poi dovrà spiegare perchè si allea con chi la caccia la sostiene …. coerenza questa sconosciuta
-
-
Purtroppo quando si avvicinano le elezioni sono tutti green ….
la tristezza di queste foto è desolante, probabilmente come la proposta politica.
quale fronte ?
Così spariranno Tosi, Credentino e i loro. Vedremo quale altro effetto avrà questo travaso.