Dopo il sacco blu, arriva il sacco arancione per tessili sanitari
11 Febbraio 2020

LIMBIATE – E’ partito ieri, 10 febbraio, il nuovo servizio gratuito di raccolta domiciliare bisettimanale di pannolini, pannoloni e tessili sanitari tramite un sacco di colore arancione.
L’amministrazione comunale di Limbiate, in collaborazione con Gelsia Ambiente, ha deciso di introdurre questa iniziativa nell’ottica del continuo miglioramento della raccolta differenziata in città e per offrire un servizio di raccolta più frequente e
dedicato a questa tipologia di rifiuti. “Il sacco arancione permette di migliorare e ottimizzare il servizio di raccolta dei rifiuti
sul territorio, ma, soprattutto, di offrire un aiuto concreto alle esigenze di alcune categorie sensibili – neonati, anziani e degenti, a dimostrazione del forte interesse della società verso i bisogni dei propri utenti”, spiega il presidente di Gelsia Ambiente Marco
Pellegrini.
Per chi fosse interessato ad usufruirne, può ritirare la prima dotazione di sacchi arancioni presso lo Sportello Polifunzionale del comune di Limbiate, negli orari di apertura al pubblico: basta portare con sè la tessera sanitaria dell’intestatario della TARI,
così da procedere alla registrazione che permetterà di ritirare le forniture successive di sacchi presso i distributori automatici installati sul territorio. “Questo progetto rappresenta un importante servizio per numerose famiglie limbiatesi – commenta il sindaco Antonio Romeo – ed è stato pensato dall’amministrazione comunale, insieme a Gelsia Ambiente, proprio nell’ottica di agevolare coloro che utilizzano questi presidi sanitari. Ancora una volta, ringraziamo i cittadini per la loro collaborazione nel corretto conferimento dei rifiuti”.
La raccolta differenziata con il sacco arancione non è al momento
obbligatoria: pannolini, pannoloni e tessili sanitari possono continuare ad essere conferiti nei sacchi bluRFID.
11022020
(nella foto: i distributori dove si possono trovare sacco blu, sacco arancione e saccio giallo)