Coronavirus, Banfi bacchetta Fagioli: “Numeri fantascientifici (e conti sbagliati) su contagio nell’ordinanza… servirebbe serietà”
25 Febbraio 2020

SARONNO – “Finalmente l’amministrazione Fagioli ha deciso cosa fare del mercato di mercoledì 25 febbraio: soppresso. 290 banchi provenienti da tutta la Lombardia e da parte orientale del Piemonte, clienti da tutta la Lombardia. Tra sopprimere il mercato, consentirlo oppure consentirlo in forma ridotta (es. solo i generi di prima necessità), si è deciso per la soppressione. Si sarebbe potuto, per rispetto dei lavoratori, scegliere prima, ma finalmente, nel bene o nel male, si è scelto”.
Inizia così la nota del consigliere Francesco Banfi che in realtà non critica la scelta di sospendere il mercato ma il testo dell’ordinanza.
“Tra le motivazioni dell’ordinanza contingibile ed urgente si legge che il sindaco Fagioli (sua la firma) prende atto che, tra altro:
“- gli unici dati certi sono relativi ai 229 casi di contagio ad ora accertati dei quali 7 deceduti, pari circa al 3%. Appreso che i deceduti erano in età avanzata o presentavano altre patologie già in corso;
– la Città di Saronno ha poco meno di 40.000 abitanti e qualora nel caso peggiore, venissero tutti contagiati, rischieremmo di avere, stando al 3% di decessi, circa 1200 decessi. Pur nella consapevolezza che si tratta di un dato non estrapolabile scientificamente, ma non avendo al tempo stesso controprove, è da tenere in considerazione nella tutela della salute pubblica ed in particolar modo per la fascia debole della popolazione ovvero di chi ha già patologie in corso;”
In sostanza il sindaco Fagioli prende atto dell’incipit di “World war zero” che avrà immagino guardato ieri sera.
Previo che la statistica insegnerebbe che le percentuali vanno calcolate sul campione totale di popolazione, quindi i cittadini lombardi e i cittadini veneti (quasi 15 milioni), e che su di essi andrebbero soppesati i numeri di contagi e decessi, di riflesso avremmo che eventuali decessi non sarebbero da calcolarsi come 3% di 40 mila cittadini, ma andrebbero tra loro rapportati i numeri dei cittadini: su 40 mila saronnesi risulterebbe (per una elementare proporzione) contagiato ben 0,6112 abitante e i decessi sarebbero il 3% di quel nemmeno un abitante, cioè 0,02… altro che 1200. Tutto ciò basandomi sui dati non scientifici raccolti non si sa come e inclusi nell’ordinanza del sindaco Fagioli.
I conti sono errati. Non so se converrebbe riscrivere l’ordinanza correggendola.
Se i dati non sono scientifici e sono calcolati non si sa da chi nè come, perchè inserirli nell’ordinanza?
Ma non avrebbe potuto prendere spunto da un comune che qui nelle vicinanze (Tradate) ha deciso per la soppressione del mercato senza parlare di cifre e dati non scientifici? Perchè dobbiamo rifarci alla fantascienza e a principi matematici elementari inesistenti?
Comunque, mi resta un interrogativo: si dovrebbe mantenere calma la cittadinanza evitando di diffondere allarmismi, giusto?
Per favore: serietà, signor sindaco.
25022020
Lascia un commento
Commenti
Ma quindi ora tutti a chiedere scusa a Banfi che, in ultima analisi, era l’unico ad avere ragione?
Constatata la poca serietà e l’inutile allarmismo di questo comunicato tengo a precisare che i calcoli sono corretti. La percentuale di mortalità di un virus o di qualunque altra patologia si calcola sul numero di persone contagiate o malate, non sul totale della popolazione. Un esempio banale: se devo calcolare il tasso di mortalità causato dal fumo di sigaretta considererò solo i fumatori e non l’intera popolazione.
il Sindaco un tot di panico e baggianate le ha dette!
Fontana, Presidente Regione Lombardia.
“Cerchiamo di sdrammatizzare: questa è una situazione senza dubbio difficile ma non così tanto pericolosa. Il virus è aggressivo e particolarmente rapido nella diffusione ma nelle conseguenze molto meno; è poco più di una normale influenza” e questo “lo dicono i tecnici”
Per cui bene profilassi, precauzione ecc. Ma parlare di 1000 potenziali morti a Saronno è DA IRRESPONSABILI!
-
Si chiama reato di procurato allarme?
Per giustificare la sua decisione il Fagioli ha furbescamente messo giù questi numeri assurdi.
Così in campagna elettorale potrà anche vantarsi di aver salvato 1200 vite di poveri cittadini…
Così le vecchiette saranno costrette ad andare a comprare la frutta al supermercato, dove è noto che è severamente vietato l’ingresso ai coronavirus.
-
può solo vantarsi di aver detto una baggianata colossale!
Se lo sa Fontana ( senti le dichiarazioni di oggi ) lo fa cacciare…
e piantiamola di inserire sto “bout”
-
Effettivamente è stucchevole…
Veramente è lei Banfi che continua a divertirsi con la fantascienza e le vignette apocalittiche. Forse non è più l’età dei cartoni animati…
Statistica 1 Fagioli 0
Ma stanno dando veramente i numeri.
È uno scherzo o Banfi e Fagioli hanno veramente scritto queste cose?
Nanananananananana banfbat, banfbat, banfbat!!! Ed eccomi di nuovo tra voi cittadini di gotamsaron, il vostro eroe vi salverà con la matematica applicata alla fantascienza post apocalittica…combattere per riprendere la poltron…, ops, per riportare la normalità in città, quella normalità del dolce dormir di quando fui batassessore. Sono un uomo-pipistrello (almeno dicono) ma cari cittadini non vi preoccupate, ho fatto il tampax, ehm, il tampone, risultato = negativo – x + 100 * 3% / 40000 d – –
-
Sei un grande Banfbat ????? il miglior eroe della città!!
La stessa serietà che gli italiani ora ricevono se si recano all estero… Quarantena o a casa…..
-
@ Basta
dipende dove vai e quanto sono “impanicati” o “quanto cavalcano la cosa”…. cosa assai peggiore di questo virus. Sulla reale pericolosità inviterei tutti a sentire le dichiarazioni dell’ ospedale Sacco di Milano e dell’attuale Presidente Fontana.
Fontana:
“Cerchiamo di sdrammatizzare: questa è una situazione senza dubbio difficile ma non così tanto pericolosa. Il virus è aggressivo e particolarmente rapido nella diffusione ma nelle conseguenze molto meno; è poco più di una normale influenza” e questo “lo dicono i tecnici”-
Non è drammatizzare…. La realtà è che ci stanno chiudendo le porte e nessuno vuol più venire in Italia…. Tranne i richiedenti asilo….. Poi gli altri si impanicano…. Noi non possiamo perché razzisti….mah
-
@ Basta
se uno reagisce ad istinto e senza basi scientifiche questo è il rischio.
in Europa non ci sarà nessuna decisione unilaterale contro l’Italia, sui turisti questioni di giorni e torna tutto come prima. Leggiti le dichiarazioni di Fontana di oggi, dopo essersi confrontato con i virologi ha definito il virus, una influenza molto molto forte. ( questo è ). Anche gli altri paesi Ue avranno i loro “casi” abbondanti. Noi siamo avanti per il semplice motivo che abbiamo fatto 10 volte i loro tampone-test ( si numericamente 10 volti i loro ).Migranti…. te prego basta, anche qui no e dai su!
In compreso il nostro sindaco è riuscito a scrivere che Saronno rischia 1200 morti! Roba che se sentiva il meccanico sotto casa, come consulente virologo, una babbanata così non la scriveva.
-
-
caro banfi fagioli ha studiato in via bellerio
Faccio un po’ fatica a seguire i ragionamenti, sia quello del sindaco sia quello di Banfi (che va detto ha il “merito” di aver portato all’attenzione cittadina e della stampa numeri che altrimenti nessuno avrebbe mai visto, ragion per cui tutto questo inutile dibattito con conseguenti polemiche e seminagione del panico non avrebbe avuto ragion d’essere).
A questo si aggiungono gli attacchi un po’ sgangherati di Sala e Veronesi di ieri.
Davvero, credo che in questo momento ci sia bisogno d’altro dai nostri politici.
Il silenzio, per esempio.
Rispondo alla domanda posta da Banfi. Il sindaco avrà avvertito la necessità di giustificare la sua decisione, che evidentemente deve essere stata per lui gravosa e laboriosa. Ecco perchè ha ritenuto di supportarla con questi numeri raccapriccianti. Avrebbe potuto fare semplicemente uno stringato riferimento alla necessità di tutelare la salute pubblica (salus publica suprema lex esto, dicevano i padri latini). In ogni caso, al netto delle eterne difficoltà di comunicazione di questa amministrazione, la decisione mi sembra giusta.
Banfi lei probabilmente non si è impegnato molto a scuola in matematica. Il 3% di 15.000.000 milioni di persone sono 450.000 cittadini! Il calcolo fatto dal sindaco, ipotizzando un contagio totale è più che corretto, il 3% dei cittadini saronnesesi = 1200. Anzi, è un dato anche ridotto in quanto se tutti i cittadini fossero malati non si riuscirebbe a curarli in contemporanea e quindi i decessi aumenterebbero. Non capisco comunque le sue solite polemiche, il sindaco ha una responsabilità e ha fatto delle scelte a tutela della salute dei cittadini e lei usa questo dramma per avere visibilità, non si vergogna neanche un po’??