Coronavirus, Fagioli sospende il mercato di domani mercoledì 25
25 Febbraio 2020
SARONNO – Sospeso il mercato cittadino di mercoledì 26 febbraio. Il sindaco Alessandro Fagioli ha emesso stamattina l’ordinanza in cui si annulla l’appuntamento per le prescrizioni per contenere il rischio da Coronavirus.
Il mercato cittadino viene considerato “un evento di assembramento e di alto potenziale rischio di
contagio” visto che “presenza di oltre 290 banchi commerciali e un afflusso stimato di circa diecimila persone provenienti anche da comuni limitrofi.
Altro elemento che ha contribuito alla decisione la conformazione territoriale dove si sviluppa il mercato visto che “non è ad oggi possibile contingentare i flussi di cittadini ivi residenti e cittadini fruitori dei servizi di vendita, a differenza degli esercizi con sede fissa che hanno obbligo e possibilità di governare gli accessi”.
L’ordinanza firmata da Fagioli è stata inviata a tutte le autorità provinciali e regionali competenti e anche alle forze dell’ordine. Facile pensare che sarà realizzata un’informazione ad hoc per gli ambulanti e i clienti
25022020
Lascia un commento
Commenti
Da una parte c’ è il presidente della regione Lombardia che dice: Coronavirus “È poco più di normale influenza”. Dall’ altra Fagioli il sindaco di Saronno che per non far fare il mercato che dice che se domani c’è il mercato a Saronno muoiono 1.200 saronnesi. Uno dei due ci sta mentendo o non capisce niente.
-
Pensare che entrambi non capiscano niente?
Ricordiamo che 4 regioni gestite da giunte a maggioranza leghista sono quelle da cui è partito tutto
Carucci i leghisti, però “loro” 2 giorni fa hanno ammassato 1000 persone in Liguria per una cena per raccogliere fondi. Se serve a portare SOLDI A LORO, il coronavirus non è più un problema.
Carucci i leghisti, però “loro” 2 giorni fa hanno ammassato 1000 persone in Liguria per una cena e raccolta fondi. Se serve a portare SOLDI A LORO, il coronavirus non è più un problema.
Non ci sarà il mercato che comunque si svolge all’aria aperta.
Ma restono aperti centri commerciali e negozi di metratura media. Dove passano molte persone con sintomi di influenza e non.
E non sappiamo da dove provengono.
Se ci deve essere il controllo sul virus tutti devono rimanere chiusi indistintamente.
Mi sembra una presa in giro.
Cordialmente
un afflusso stimato di circa diecimila persone?!?!?!? Ma sto numero da dove l’hanno tirato fuori? Ma facciamo anche 100 mila tanto già che stiamo sparando cifre a caso