SARONNO – La chiusura della Lombardia avrà conseguenze anche per i frontalieri? Al lavoro su questo fronte anche il consigliere regionale Emanuele Monti che è in prima linea: “Dalle prime ore di questa notte il dialogo con le autorità svizzere è intenso con l’obiettivo di far valere le massime tutele sanitarie degli oltre 70.000 lavoratori italiani in Svizzera e ovviamente limitare possibili contagi in territorio elvetico ma anche garantire il lavoro e la continuità con gli stessi criteri adottati in Lombardia. L’Unità di crisi del Governo svizzero è in contatto con le autorità italiane e spero che entro poche ore saranno diffuse informazioni chiare per i tanti frontalieri che hanno il diritto di essere prontamente informati!”.
Ecco il video in cui il consigliere regionale fa il punto della situazione spiega la ratio che guida l’attività delle istituzioni e spera di poter dare informazioni precise al più presto.
(foto: il consigliere regionale Emanuele Monti)
08032020
se bloccano i frontalieri sicuramente la lega svizzera sarà felicissima
il governo ha confermato : frontiere permeabili per i frontalieri con la Svizzera ( alla faccia dei gufatori )
Comments are closed.