Coronavirus, consigli di Teo e Dina per restare a casa coi quattrozampe
18 Marzo 2020
SARONNO – Un nuovo appuntamento quotidiano su ilSaronno per aiutare a superare le lunghe ore di permanenza a casa in questi giorni di emergenza da coronavirus.
Il rispetto dell’ultimo decreto impone a tutti di restare a casa ed uscire solo in caso di necessità. Un provvedimento che inevitabilmente impatta anche sulla quotidianeità dei nostri amici a quattro zampe. Così abbiamo chiesto a Matteo Romanò, saronnese particolarmente noto per il suo lavoro con i cani, di regalare come addestratore qualche consiglio ai saronnesi. Con il suo cane Dina ogni giorno, alle 15, darà piccoli e grandi suggerimenti ai proprietari su come passare le lunghe ore di permanenza in casa con i propri amici. Insomma giochi e qualche accorgimento pratico per gestire cani e gatti tra le mura domestiche.
Ecco una telefonata con Matteo Romanò, addestratore cinofilo Enci del centro di formazione cinotecnica Lupo Maestro e addestratore di unità cinofile da soccorso, in cui fa chiarezza sugli aspetti più importanti dalla possibilità per i proprietari di cani di portare fuori il cane per i bisogni fisiologici all’appello a non abbandonarli in quanto non posso essere veicolo di contagio.
18032020
Lascia un commento
Commenti
Ma perché a posto che fa chiacchiere no va da na mano ai anziani?
-
Ma sopratutto dicono di andare in giro vero signora?
-
Sciura Maria lavoro 8 ore al giorno da casa in smart working e di volontariato ne faccio molto, si vede che non mi conosce ?
La barba lunga è ricettacolo del virus. Sarebbe meglio tagliarla. È un consiglio.
-
La barba se è curata non crea problemi. Non diciamo fesserie.